MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli avvocati puntano sul referendum per salvare il Tribunale, la battaglia parte da Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Ottobre 2013
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. Si punta sul referendum per salvare il tribunale. Gli avvocati questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, hanno rivendicato l’avvio della battaglia costituzionale che potrebbe scongiurare la chiusura delle strutture giudiziarie di numerose regioni d’Italia. Avezzano, infatti, è stato capofila dell’iniziativa referendaria con un documento stilato dall’avvocato mario Petrella. Provvedimento approvato oltre che dalla Regione Abruzzo anche dai Consigli regionali di Marche, Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Liguria, Friuli e Piemonte. I consiglieri regionali Gino Milano, presente all’incontro in tribunale, e Emilio Nasuti, hanno consegnato a Roma in Corte di Cassazione i provvedimenti approvati in cui si chiede la convocazione di un referendum per abrogare la legge di riforma della geografia giudiziaria. “Il nostro tribunale ha i numeri per salvarsi”, ha affermato il presidente dell’ordine degli avvocati di Avezzano Sandro Ranaldi, “e non sono stati presi in considerazione fino a oggi. Speriamo qualcuno se ne renda conto prima di settembre, quando è prevista la chiusura.
Speriamo che il consiglio regionale possa dare un contributo incisivo alla salvezza della struttura giudiziaria”. Gino Milano, oltre ad aver presentato materialmente con gli altri delegati delle Regioni in Cassazione la richiesta è delegato da parte della Regione. “È il momento dei risultati di un’officina di diritto” nata qui ad Avezzano”, ha affermato, “già da quanto si paventava la chiusura all’inizio di  questo percorso qui si è cominciato a lavorare studiando la situazione perché non venisse meno il diritto nei territori. Quello che e stato elaborato ad Avezzano, ripreso dalle altre Regioni, entrerà nei libricini di diritto costituzionale”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Soldi delle multe per la segnaletica nel Fucino, al via i lavori per la posa in opera

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication