MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli aspetti “scomodi” della disoccupazione in Marsica, convegno sul lavoro (Il video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Maggio 2013
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025


Tagliacozzo. La situazione del lavoro nella Marsica, la realtà attuale, le possibilità future e le conseguenze della crisi nella Marsica. Si è parlato di questo nel corso dell’incontro dibattito organizzato dal comitato “Sconcertando il primo maggio” nell’ambito delle manifestazioni per la festa del Lavoro.
Il convegno dal titolo “Parola al lavoro” è stato coordinato e organizzato da Vincenzo Montelisciani e si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Tagliacozzo ed è stata l’occasione per porre l’accento sul tema dell’occupazione e sulle condizioni materiali dei lavoratori e dei loro diritti. Convegno sul lavoro, Eleonora Berardinetti e Roberto Di Francesco
E’ intervenuto il delegato Rsu Roberto Di Francesco della Cgil che ha illustrato la situazione della Micron e l’iter che ha portato alla vendita. Il direttore di MarsicaLive, Eleonora Berardinetti, che si occupa anche di cronaca sindacale da diversi anni, ha dato conto della sua esperienza di racconto giornalistico della crisi sul territorio. Ha fatto una panoramica sul mondo del lavoro, guardando la realtà marsicana da diverse prospettive, spesso anche scomode, e illustrando le conseguenze sociali che la carenza di occupazione produce nel territorio.
“C’è un’altra faccia della Marsica”, ha affermato la Berardinetti alla fine del suo intervento parlando della famiglie costrette a rivolgersi alla Caritas diocesana per indumenti e pasti a causa della disoccupazione o della cassa integrazione, “una faccia che spesso non viene considerata, ma che purtroppo c’è. E non possiamo coprirci gli occhi e far finta che non esista”.
Ci sono stati poi gli interventi di Augusto Palombini (Agenquadri-Cgil), del professor Antonio Peduzzi (filosofo della politica e esperto delle questioni legate alle politiche industriali) e della professoressa Michela Cerimele (docente dell’Università “L’Orientale” di Napoli e ricercatrice presso il Centro per la Riforma dello Stato). (p.g.)
(Foto di Gabriele Venturini)

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

L'abruzzese Giovanni Legnini nominato sottosegretario del governo Letta

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication