MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli appuntamenti estivi al Castello di Ortucchio, all’insegna della “Pro.vocatio”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. L’Associazione culturale Quelli di Archippe, con il patrocinio del Comune di Ortucchio, anche quest’anno, nell’ambito del progetto che prevede apertura e gestione del Castello Piccolomini di Ortucchio, propone al pubblico il nuovo calendario di eventi. Archeologia, Arte, teatro, musica e danza occuperanno, dal I° al 31 Agosto, il castello quattrocentesco, seguendo il filo rosso del tema scelto:Pro.vocatio. Saranno le mostre ad aprire il mese di eventi. La Mostra di Archeologia, Ortucchio. Alle origini della storia, che si avvale di una collaborazione tra la Soprintendenza ai beni archeologici dell’Abruzzo, il Comune di Ortucchio, l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Università degli studi di Pisa, prevede un itinerario cronologico tra materiali archeologici e ricostruzioni sperimentali (già realizzate l’anno scorso nella mostra Ortucchio, la necropoli di via Mesola, con grande successo di pubblico), che accompagnerà il visitatore alla scoperta delle antiche genti che hanno abitato il Fucino nel periodo pre-protostorico, con particolare attenzione alla vita quotidiana e alla cultura materiale. La mostra di Arte Contemporanea, curata dalla Prof.ssa Lea Contestabile, Marcello Castello OrtucchioGallucci e Carlo Nannicola, dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, dal titolo L’Orto dell’Arte, alla sua seconda edizione, accoglierà le opere di artisti e performer nei suoi spazi unendo l’antico e il contemporaneo in un dialogo suggestivo. Tornano al Castello tre appuntamenti storici della rassegna: il giovane regista ciociaro Ivano Capocciama, che ci presenta lo spettacolo !Kurt sulla vita di Kurt Cobain, l’appuntamento con la danza orientale di Mardin e Midia Nazad e la mostra fotografica, che impegnerà fotografi professionisti e semiprofessionisti, sia di fama locale che di fama europea sul tema Pro.Vocatio

Novità di quest’anno sarà, invece, l’attenzione al cinema indipendente, a cui è dedicata una serata. Ospite al Castello sarà il regista Domiziano Cristopharo che presenta Shock [My abstraction of death], girato nella suggestiva location di Secinaro e “le pagliare” di Tione [Abruzzo], il film punta l’attenzione sul contrasto tra la fragilità interiore e quella fisica di un elemento “rassicurante” come la casa, nata per proteggere, ma che qui diviene fonte di inquietudine. Il Castello Piccolomini si offrirà per creare la giusta location e per una serata tutta dedicata alla provocazione dell’horror.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

 

L’appuntamento con il teatro vede come evento di punta la presenza di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, con lo spettacolo Pitecus. Rezza, performer di cinema e teatro,  muovendosi dentro l’habitat creato dalla Mastrella, ci racconta un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato. Non esistono rappresentazioni positive, ognuno si accontenta, tutti si sentono vittime, lavorano per nascondersi, comprano sentimenti e dignità, non amano, creano piattume e disservizio. Temi delicati vengono affrontati dai due artisti con la loro caratteristica comicità, aggressiva e spietata, il trasformismo e la capacità di giocare con il pubblico. “Qualcuno poteva forse pensare che, col trascorrere degli anni, il fenomeno Antonio Rezza-Flavia Mastrella fosse destinato a trovare un po’ di pace, se non il senso della ragione; e invece questa ragione ha sviluppato i suoi artigli fino a raggiungere la follia pura, ma elaborando il pensiero con un’acutezza così forsennatamente logica da fare a pezzi la sedicente realtà, assunta e cavalcata con criteri rigorosamente matematici”. Franco Quadri

Le iniziative proposte dall’Associazione culturale Quelli di Archippe, si inseriscono in un progetto di recupero e rilancio culturale del territorio che, oltre alla valorizzazione di un monumento importante come il Castello Piccolomini di Ortucchio, vuole sensibilizzare ed informare il pubblico tramite convegni e percorsi di archeo-trekking, sfruttando collaborazioni con enti locali e prestigiosi istituti nazionali. Oltre all’apertura e all’accoglienza, l’associazione Quelli di Archippe ha in serbo per quest’estate, momenti riservati ai ragazzi e alla musica. Presto sul Sito www.quellidiarchippe.comsarà pubblicato il calendario completo e le date  degli eventi. L’Associazione Quelli di Archippe si avvia al suo terzo anno di gestione del Castello Piccolomini di Ortucchio (AQ) e, nonostante le difficoltà del momento, desidera caparbiamente, non solo sopravvivere alla crisi, ma continuare ad offrire al pubblico eventi che con intelligenza, creatività e un pizzico di provocazione, possano fare della cultura un lusso per molti.

 

Next Post

Malvivente rapina un supermercato e picchia la titolare, ricoverata in prognosi riservata

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication