MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli amministratori della Marsica puntano sui beni archelogici per combattere la crisi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Marzo 2015
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Emergenza idrica, guasto riparato: riattivazione progressiva per garantire la sicurezza

21 Luglio 2025

La creatività premiata a Tagliacozzo: miglior vetrina per “Le sartine”

21 Luglio 2025

Canistro. Valorizzazione dei siti archeologici e dei beni culturali in generale, come attrattiva per il turismo e come rimedio “anti-crisi”. L'archeologo Malandra con il Sindaco Di Paolo (1)Si è tenuto al Comune di Canistro il primo incontro tra un gruppo di amministratori della Marsica, per discutere di un progetto promosso anche dall’Università di Roma La Sapienza e l’Università di Ferrara. A rappresentare i due atenei rispettivamente il professoreGuglielmo Genovese e Adriana Martini, esperta di progettazione europea nell’ambito dei Beni culturali. All’incontro, organizzato nel Comune di Canistro, capofila del progetto, hanno partecipato i sindaci  Sara Cicchinelli (Civita D’Antino), Angelo Salucci (Collelongo) e il vicesindaco di Luco dei Marsi, Giovanni Panella. Tra i promotori dell’iniziativa anche l’archeologo Carmine Malandra (nella foto con il sindaco Di Paolo) e l’architetto Raffaello Di Domenico. Per la Banca Monte dei Paschi, dell’ufficio Enti e pubblica amministrazione della filiale di Avezzano, sono intervenuti Carmine Di Pasquale e Maurizio Clementi. Al prossimo incontro, la cui data è ancora da definire, parteciperanno i rappresentanti delle amministrazioni di Avezzano, Villavallelonga, Scurcola Marsicana e Trasacco. “L’intento è di stabilire una tematica progettuale finalizzata aottenere fondi per il suo sviluppo” commenta l’archeologo Malandra, “considerando le notevoli peculiarità del territorio marsicano e la possibilità di farne unsistema di sviluppo locale sostenibile”. “Ricerca archeologica come promozione dei territori montani, tramite la creazione di una cooperazione tra enti” conclude il sindaco Di Paolo,“è un’occasione di riscatto soprattutto per i piccoli Comuni, che tendono a spopolarsi. Sicuramente è anche un attacco alla crisi, considerando che il turismo in Italia, continua ad essere fonte di ricchezza”.

Next Post

Incidente mortale a scuola, lo storico bidello Alvaro ricordato da studenti e professori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2026 shares
    Share 810 Tweet 507
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Migliaia di persone nella Marsica senza acqua da giorni, il guasto non è stato ancora riparato

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication