MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli alunni dell’Istituto “E.Majorana” di Avezzano alla notte europea dei ricercatori all’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Sanità di prossimità: strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie

4 Novembre 2025

Avezzano. Il 30 settembre gli alunni della classe IV H dell’Istituto di Istruzione Superiore “E.Majorana” di Avezzano, coordinati dalla professoressa Paola Pascale, hanno partecipato a SHARPER, importante evento promosso dalla Commissione Europea e che vede tra i numerosi partner ufficiali l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN),Alunni istituto Majorana a Notte Ricercatori il Gran Sasso Science Institute e l’INGV. SHARPER è la Notte Europea dei Ricercatori, evento che si organizza in Italia in sole cinque città, tra cui L’Aquila, ed è volto a consolidare il dialogo, lo scambio e la conoscenza reciproca tra cittadini e ricercatori attraverso iniziative coinvolgenti con l’obiettivo di creare un legame forte tra giovani studenti appassionati di scienza che desiderano conoscere il mondo della ricerca come possibile percorso professionale. In questa occasione la parte da protagonista dei giovani ricercatori è stata svolta con notevole perizia anche dagli studenti del Majorana che, selezionati dall’organizzazione attraverso un concorso, hanno allestito un apposito stand e, per l’intera giornata, hanno presentato il loro progetto “Fino all’ultima foglia” presso il Dipartimento di Scienze Umane. “Abbiamo partecipato all’evento sentendoci anche noi ricercatori” hanno dichiarato gli studenti coinvolti “a partire dalla vocazione prettamente agricola del nostro territorio e dalla passione per la chimica che orienta il nostro percorso scolastico, abbiamo voluto realizzare un’attività laboratoriale finalizzata a dimostrare la possibilità di estrarre proteine da vegetali di scarto in forma facilmente conservabile. Sapendo di aver superato il concorso Ricercatori per un giorno, fin dai primi giorni di scuola ci siamo messi al lavoro guidati e coordinati dalla professoressa Paola Pascale approntando un protocollo di estrazione delle proteine dalle foglie di carota. In alternativa alla tendenza attuale della ricerca che prevede nell’estrazione delle proteine l’uso di temperature molto basse (fino a -20°C) abbiamo sperimentato un altro metodo, apparentemente più semplice, ma che potrebbe permettere la realizzazione di impianti di estrazione a costi più contenuti”. Notevole è stato l’interesse suscitato nei visitatori, gli alunni hanno ricevuto i complimenti dagli esperti del settore e da rappresentanti del mondo accademico. “In un mondo sempre più proiettato verso il consumismo più smodato lavorare per questo progetto è stata anche un’occasione per riflettere: l’uomo attinge dalla terra tutto ciò di cui ha bisogno e poiché il nostro pianeta deve nutrire tutta l’umanità sarebbe opportuno limitare tutti gli sprechi e ricavare da ogni risorsa prelevata tutto il possibile prima di farla diventare rifiuto”. Questa la riflessione degli studenti al termine della bellissima esperienza.

Next Post
Italy's Health Minister Beatrice Lorenzin attends a press conference during an Informal Meeting of the EU Health Ministers in Milan, Italy, Tuesday, Sept. 23, 2014. (AP Photo/Antonio Calanni)

Arriva in Marsica il ministro della Salute, ci saranno i vertici del centrodestra per Roma Popolare

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1234 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication