MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli alunni della scuola don Bosco di Avezzano nel libro delle Poste “L’arte di mettere da parte”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Giugno 2013
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Risolto il problema, attivo di nuovo il pagamento Cup online della Asl

6 Novembre 2025

Avezzano. Ci sono anche gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria “Don Bosco” di Avezzano tra gli speciali autori del libro “L’arte di mettere da parte”, il volume che conclude il progetto ludico-formativo “Una Storia fatta apPosta”, realizzato da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti in occasione della 88ª Giornata Mondiale del Risparmio. Il libro, che comprende un’ampia selezione di elaborati grafici e testuali realizzati da 5000 studenti di oltre cento scuole primarie sparse sul territorio nazionale, racconta in varie forme la percezione dei bambini sul tema del “risparmio”. Duecento pagine frutto della creatività degli alunni: disegni, temi, interviste, vignette, filastrocche e poesie cariche di fantasia ed emozioni. A consegnare il premio è stata la Direttrice provinciale di Poste Italiane, Roberta Iacovozzi, la quale ha ringraziato il dirigente scolastico per aver aderito al progetto e gli alunni per i loro contributi: “Sono arrivati lavori da tutta Italia, tutti molto apprezzabili e significativi. Non è stato possibile inserirli tutti all’interno del libro per alunni libro risparmioquestioni di spazio, ma mi piace ribadire che questa scuola e la nostra regione sono state ben rappresentate”. Scrive Ludovica, alunna della classe IV D: “Il risparmio è utile per non sprecare cose che possono essere ancora importanti. Per esempio, quando mi fanno un regalo e poi si rompe, mia nonna e mio padre me lo aggiustano. Questo significa risparmiare. Per me il risparmio è importantissimo per il futuro e anche per i poveri che hanno bisogno di tante cose che noi abbiamo già”. Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno sempre rappresentato un grande sodalizio finalizzato alla tutela del risparmio dei cittadini e al suo utilizzo per il bene comune sin da quando Cassa Depositi e Prestiti ha affidato agli uffici postali l’importante funzione di raccogliere il risparmio degli italiani: dal 1875 attraverso i Libretti di Risparmio e dal 1924 con i Buoni Fruttiferi Postali. Grazie alle Poste, nate nel 1862 e con uffici distribuiti su tutto il territorio nazionale, le comunicazioni iniziarono a viaggiare da un capo all’altro del Paese superando le barriere geografiche e accelerando il processo di coesione e di crescita economica del paese: le notizie con i telegrammi, le immagini con le cartoline, i pensieri, le storie e le emozioni con le lettere, i prodotti delle culture locali con i pacchi.

Next Post

Tra i banchi del consiglio provinciale arriva il marsicano Angelo Raffaele

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication