MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli alpini riempiono le strade di Tagliacozzo: due giorni di raduno all’insegna del tricolore (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Giugno 2024
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Mercatini di Natale a Tagliacozzo: tradizione, artigianato e magia delle feste 

31 Ottobre 2025

Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

30 Ottobre 2025
Tagliacozzo. Gli Alpini colorano le strade di Tagliacozzo. La due giorni, sabato 22 e domenica 23, del raduno regionale degli Alpini ha visto le strade della città riempirsi dei colori della bandiera italiana.
Dopo la  giornata di celebrazioni e incontri di sabato, gli alpini si sono radunati ieri mattina per percorrere le strade cittadine in una manifestazione di orgoglio e appartenenza. Il corteo, caratterizzato dalla presenza delle storiche penne nere, è stato accompagnato dalla fanfara del corpo degli Alpini e dalla banda della Città di Tagliacozzo. La sfilata ha rappresentato non solo un’occasione di festa, ma anche un momento di riflessione sul contributo e il sacrificio degli Alpini nella storia del Paese. Il raduno è iniziato sabato 22 giugno: con l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti si è dato il via al primo raduno degli Alpini della III e IV zona d’Abruzzo che ha luogo a Tagliacozzo in questo weekend del 22 e 23 giugno. Per la sfilata di domenica mattina è prevista la presenza di oltre duemila penne nere, mentre nella mattinata di sabato, dopo gli onori militari ai caduti di tutte le guerre, si è riunito il Consiglio comunale di Tagliacozzo in seduta straordinaria e solenne per il conferimento della Cittadinanza onoraria al 9º Reggimento Alpini di stanza all’Aquila.
Presente alla cerimonia il Comandante del Reggimento, Colonnello Mario Bozzi, con alcuni Ufficiali, che ha raccolto la pergamena della civica onorificenza e ha rivolto commosse parole di ringraziamento al Sindaco Vincenzo Giovagnorio e all’Assise civica. Questa la motivazione della concessione: “Per la fedeltà e la dedizione al servizio della Patria in tempo di guerra e in tempo di pace; per il perseguimento dei valori di eroismo, di impegno morale e civile, di rispetto, di altruismo e di generosità; per l’esempio di abnegazione e solidarietà in occasione di eventi bellici o calamitosi; per la continuità del legame con la nostra Città, il nostro Territorio comunale e le nostre generazioni, onorando lo spirito di coesione sociale e di solidarietà; per l’apprezzamento e la simpatia da parte della cittadinanza e di tutte le comunità a favore delle quali, con preziosa opera, ha portato soccorso e conforto in occasione di eventi positivi e negativi”. Il 9° Reggimento degli Alpini, si compone di un comando, una compagnia di supporto logistico reggimentale e di due battaglioni di cui il primo, battaglione “L’Aquila”, rappresenta la pedina operativa per le immediate attività di soccorso alla popolazione in caso di pubbliche calamità. Il reggimento, alimentato con solo personale Volontario, è di stanza nel nostro Capoluogo regionale all’Aquila. La Bandiera di Guerra del reparto è decorata di due Ordini Militari d’Italia, due Medaglie d’Oro al Valor militare, quattro Medaglie d’Argento al Valor Militare, due Medaglie di Bronzo al Valore dell’Esercito, Croce d’argento al merito dell’Esercito e Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa. La giornata di sabato è proseguita con una tavola rotonda intitolata: “Alpini in tempo di pace” con relatori il Prof. Gino Milano e il Col. Pietro Piccirilli. Nel pomeriggio, dopo la santa Messa, i cori dell’A.N.A. di Isola del Gran Sasso e di Celano hanno eseguito un partecipato concerto di canti alpini nella chiesa della Santissima Annunziata.
Domenica mattina, 23 giugno, a partire dalle ore 10.30 con l’ammassamento dei gruppi partecipanti presso la sede sociale in via delle Macchie, ha avuto inizio la sfilata che avrà il suo culmine in piazza Duca degli Abruzzi, davanti al Palazzo del Municipio, ove le Autorità presenti daranno il loro saluto. “Da Tagliacozzo, in questa due giorni dedicata agli Alpini – ha dichiarato Angelo Poggiogalle, assessore e capogruppo locale A.N.A. – auspichiamo la pace per ogni nazione e quindi la fine di ogni conflitto, l’augurio che questa pace sia condivisa nel segno dei valori comuni che gli Alpini d’Italia testimoniano e diffondono”. Alla cerimonia, oltre ai vertici abruzzesi dell’A.N.A., hanno preso parte il Consigliere regionale professore  Luciano D’Amico e l’Assessore della Città di Avezzano Pierluigi Di Stefano, i quali hanno porto i loro saluti istituzionali. Sono stati altresì presenti il Capitano dei Carabinieri Marco Passamonti, Comandante della locale Compagnia e il Tenente della Guardia di Finanza Maria Di Prospero in rappresentanza del Capitano Francesco Mattiace.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: alpinitagliacozzo
Next Post

A Trasacco un nuovo asilo nido al posto di un vecchio rudere: iniziati i lavori di demolizione

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1018 shares
    Share 407 Tweet 255

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication