MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli alpini marsicani impegnati a montare una ‘scuola’ nei luoghi colpiti dal sisma

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

San Benedetto dei Marsi. Parole di elogio sono state espresse dal Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, per l’operato svolto della Colonna Mobile Regionale nei luoghi colpiti dal sisma del 24 agosto scorso: per l’elevato standard dei pasti serviti, per l’efficienza e abnegazione degli uomini e delle donne del volontariato della Protezione civile volontari e per l’ottimo lavoro del personale della Sala Operativa Regionale che ancora una volta ha consentito alla Regione Abruzzo di collocarsi tra le eccellenze nel campo della Protezione civile. Il gruppo alpini di Protezione civile della Marsica, composto dai volontari dei Comuni di San Benedetto dei Marsi, Trasacco e Cerchio, unitamente al gruppo alpini di Protezione Civile dei comuni di Teramo e Rocca Santa Maria, sono impegnati in questo giorni per garantire agli alunni dei luoghi colpiti dal sisma di poter tornare tra i banchi di scuola. In particolare nel Comune marchigiano di Acqasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, gli alpini si stanno prodigando per il montaggio di una tensostruttura di 720 mq che verrà adibita a scuola di ogni ordine e grado poiché tutti gli edifici scolastici sono stati dichiarati inagibili. Grazie al prezioso contributo dei gruppi alpini di Protezione Civile della Marsica e del Teramano gli scolari di Acqasanta Terme potranno tornare tra i banchi di scuola, se pur con qualche giorni di ritardo. Un gesto importante volto non solo a garantire il diritto all’istruzione, ma anche a ricostruire un importante luogo di aggregazione in un contesto in cui la vita sociale di una comunità è stata completamente stravolta dal sisma. Si lavora duramente e senza sosta e la tensostruttura scolastica potrebbe essere ultimata già entro la prossima settimana. @fededimarzio84

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Grande partecipazione alla cena solidale per i Comuni colpiti dal sisma

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication