MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli agricoltori del Fucino a Pepe: fondi solo per le aziende che operano sul territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. Dino Pepe, nuovo assessore regionale Agricoltura, su invito di Confagricoltura L’Aquila ha fatto un tour nel Fucino per rendersi conto di persona dell’importanza dell’agricoltura del Fucino. L’Assessore Pepe è stato accompagnato dal Presidente della Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti, dal Presidente della Commissione Bilancio Maurizio Di Nicola e dal Consigliere Regionale Gerosolimo. Le prime aziende visitate sono state il Covalpa e l’AMPP. Il direttore delle due industrie agroalimentari Sante del Corvo ha presentato queste realtà produttive esponendo i principali dati economici delle aziende oltre 400 soci produttori di patate, con una produzione di 400.000 ql di prodotto di cui il 50% destinato alla trasformazione industriale ed il 50% al mercato del fresco, 200 dipendenti stagionali e 40 lavoratori fissi. Entrando nel merito dei problemi Sante del Corvo ha chiesto all’assessore Pepe ed ai Consiglieri Regionali presenti “la rapida approvazione della variazione di bilancio per consentire l’erogazione del prestito di conduzione per il 2015 ed un intervento politico nei confronti del sistema bancario per l’applicazione della moratoria ABI e la ripresa dell’erogazione del credito” Sul tema del nuovo PSR Del Corvo ha posto l’accento sulla necessità “di attivare una oculata programmazione finanziaria affinché le risorse siano destinate a poche misure in grado di raggiungere gli obiettivi della competitività e visita Pepedell’occupazione evitando discriminazioni di interventi a favore di imprese che non valorizzano le produzioni locali e che, soprattutto, non danno risposte agli agricoltori in progetti integrati di filiera”. La visita, poi è proseguita nell’azienda dei F.lli Cambise a Trasacco, una delle più importanti realtà produttive di verdure a foglia d’Italia che da occupazione a più di 200 dipendenti e coltiva oltre 250 ettari nel Fucino. Il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene in rappresentanza dell’Azienda ha illustrato il difficile momento “l’annata agraria 2014 può essere annoverata tra le più negative degli ultimi 10 anni. I prezzi delle patate sono al minimo storico come non remunerativi sono i prezzi degli ortaggi mentre le carote non vengono praticamente raccolte. La riduzione drammatica dei consumi e l’embargo attuato dall’Europa nei confronti della Russia stanno pesantemente danneggiando le imprese agricole e del tutto inadeguate sono le risorse stanziate in questi giorni dalla UE” A tale proposito il Presidente Regionale Concezio Gasbarro ha segnalato all’Assessore Pepe “la necessità di attivare, nel prossimo PSR, la misura per la salvaguardia dei rischi commerciali, attivando forme di ingegneria finanziaria per sostenere gli agricoltori che subiscono danni per effetto delle turbative di mercato dovute alla globalizzazione”. L’Assessore Dino Pepe ha ringraziato i dirigenti di Confagricoltura Abruzzo e delle aziende visitate è rimasto visibilmente impressionato dalle vaste coltivazioni di ortaggi ancora presenti nel Fucino e dalla dimensione occupazionale che l’agricoltura offre come alternativa alla grave crisi economica degli altri settori produttivi. Ha chiarito che attualmente l’Assessorato è fortemente impegnato ad evitare la restituzione dei finanziamenti comunitari non spesi ed allo stesso tempo a predisporre un PSR veramente in grado di supportare le imprese agricole abruzzesi. L’Assessore Pepe ha poi preso l’impegno ad affrontare insieme ai colleghi Berardinetti, Di Nicola e Gerosolimo il tema del prestito di conduzione che necessita di una variazione di bilancio e successivo atto amministrativo della Giunta.

Next Post

Pagamento bollette acqua, a Celano pronta l’azione di diffida e di risarcimento

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication