MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Giustizia e Musica”: un viaggio tra diritto, arte e storia

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
23 Ottobre 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In arrivo due splendide Conferenze-Concerto distinte e complementari: “Giustizia e Musica” ad ottobre e “Voci Silenziate” a novembre, entrambe proposte ad Avezzano dall’Associazione Culturale-Musicale “Antecedente X” e patrocinate dall’Amministrazione Comunale di Avezzano.

La prima in ordine cronologico sarà “Giustizia e Musica”, che si terrà il 25 ottobre 2024 alle ore 17:30 presso la Sala delle Udienze del Tribunale di Avezzano, gentilmente concessa dal Presidente del Tribunale, Dott. Leopoldo Sciarrillo. Sarà il luogo ideale per rivelare le affinità tra le due discipline, tra la funzione civilizzatrice della giustizia e quella educatrice della musica, con l’obiettivo comune di far progredire la società su basi sia etiche che estetiche.

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

28 Ottobre 2025

I momenti fondamentali su cui si muoverà la conferenza sono ben riassunti dal sottotitolo: “Dalla vigilia della Rivoluzione francese ai lager della Seconda guerra mondiale.” In accordo con i relatori, la giurista Sonya Beretta e il musicologo Giacomo Fornari, gli interventi musicali saranno centrati sull’opera di Wolfgang Amadeus Mozart, quale esponente di spicco, insieme ai suoi librettisti, di un’emancipazione e presa di coscienza egualitaria.

Il soprano Claudia Gabriella Fatato, il baritono Maurizio Esposito e il pianista Keith Goodman saranno la controparte artistica e appassionata di questo dialogo profondo e originale tra diritto e musica classica, tra storicità e attualità. Il volume omonimo “Giustizia e Musica” sarà presentato dai curatori anche al Senato della Repubblica nei giorni precedenti. Il sindaco Dott. Giovanni Di Pangrazio porterà i saluti istituzionali della Città di Avezzano.

Tags: avezzanogiustiziamusicatribunale
Next Post

Avezzano avvia la costituzione degli albi dei fornitori: maggiore efficienza e trasparenza nei contratti pubblici

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication