MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giulio Mazzarino. L’abruzzese alla corte del Re Sole: la presentazione del libro a Pescina

In occasione dell’anniversario della nascita

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Luglio 2025
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. In occasione dell’anniversario della nascita di Giulio Raimondo Mazzarino, nato a Pescina il 14 luglio 1602, si terrà un evento speciale dedicato alla sua memoria e alla sua eredità culturale. Sabato 12 luglio 2025, alle ore 16.30, presso il Centro Studi Mazzarino di Pescina, verrà presentato il volume “Giulio Mazzarino. L’abruzzese alla corte del Re Sole”, scritto da Alina J. Di Mattia, giornalista, vicepresidente del Centro Studi Mazzarino e presidente del Premio Internazionale per la Politica e la Diplomazia.

Dopo la presentazione nazionale avvenuta a Roma nella prestigiosa sede della Società Dante Alighieri, presieduta dal Prof. Andrea Riccardi, il libro torna nella città natale del Cardinale, per un incontro che assume un valore ancora più profondo e simbolico.

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

“Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

8 Luglio 2025

L’opera si propone di restituire alla memoria collettiva il ruolo storico e umano di Giulio Raimondo Mazzarino, figura centrale della diplomazia europea del XVII secolo, primo ministro di Luigi XIV e architetto della Pace di Vestfalia. La narrazione, rigorosa e al tempo stesso sensibile, intreccia il destino del Cardinale con quello della sua terra d’origine, facendo emergere l’Abruzzo non solo come luogo geografico, ma come radice culturale e identitaria. Il libro è stato definito “il libro che mancava alla Storia”.

Il volume ha ricevuto l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e il sostegno della Fondazione Carispaq, che ne ha riconosciuto l’alto valore formativo, promuovendone l’adozione anche in contesti scolastici. Ha inoltre ottenuto il patrocinio del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo (CRAM), a conferma del suo valore culturale e identitario.

Interverranno:

  • Prof. Leonardo Saviano, docente di Storia delle Dottrine Politiche, Università Federico II di Napoli
  • Stanislao de Marsanich, presidente nazionale de “I Parchi Letterari”
  • Franco Francesco Zazzara, presidente del Direttivo della Casa Museo Mazzarino
  • Aldo Antonio Cobianchi, storico e segretario della SIDEF – Società Italiana dei Francesisti
  • Alina J. Di Mattia, autrice del volume

Conduce l’incontro:
Sergio Venditti, giornalista, direttore editoriale di “Tempo presente”

Next Post

Tutto pronto per la quarta edizione del festival Terremerse: musica, magia e acrobati per un festival unico nella Marsica

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    797 shares
    Share 319 Tweet 199
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication