MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giù i pioppi del Fucino, il gruppo d’intervento giuridico bussa alla porta del ministero

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. In piena primavera, grazie anche alla scarsità di occhi indiscreti causata dalle disposizioni di confinamento per il contrasto al coronavirus, è più agevole far fuori alberi e arbusti senza tante spiegazioni. E’ quanto accaduto anche al Fucino, in Comune di Celano, dove i filari di alberi – Pioppi in particolare – segnano i tracciati stradali e le linee della storica bonifica: a fine aprile 2020, un’alberata di Pioppi lungo la strada provinciale n. 20 è stata tagliata senza esitazioni.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

“In primavera, nel pieno del periodo della nidificazione dell’avifauna selvatica”, hanno commentato dal gruppo d’intervento giuridico onlus, “il periodo non pare proprio in linea con legge e buon senso. Infatti, nel periodo primaverile ed estivo sono vietati tutti gli interventi che possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica (art. 5 della direttiva n. 2009/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica, esecutiva in Italia con la legge n. 157/1992 e s.m.i.,). Il disturbo/danneggiamento/uccisione delle specie avifaunistiche in periodo della nidificazione può integrare eventuali estremi di reato, in particolare ai sensi dell’art. 544 ter cod. pen.

L’associazione ecologista gruppo d’intervento giuridico onlus, su segnalazione di indignati residenti, ha inoltrato (6 maggio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la legittimità o meno dei tagli della vegetazione.  Sono stati coinvolti il Ministero dell’Ambiente, il Comune di Celano, i carabinieri forestale. Il gruppo d’intervento giuridico onlus sta conducendo in tutta Italia una vera e propria campagna per la correttezza della gestione del patrimonio forestale e del verde pubblico urbano.  E c’è veramente molto da fare”.

Next Post

Buoni pasto per le famiglie bisognose, a Lecce nei Marsi arriva il terzo avviso

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication