MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gironi divini, in 40mila all’evento dantesco. Montepulciano Vecchie vigne “Campione 2014”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Agosto 2014
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

11 Ottobre 2025

Avezzano ospita la mostra “Corrispondenze Asimmetriche”: intreccio di linguaggi tra pittura e scultura

11 Ottobre 2025
Tagliacozzo. Gironi divini 2014 si chiude con un bilancio positivo. Oltre 40mila persone hanno partecipato all’atteso appuntamento dedicato a Dante Alighieri e alla Divina commedia promosso dal Comune di Tagliacozzo e dall’assessorato alla Cultura. Oltre alle rievocazioni e alle degustazioni eno-gastronomiche uno dei momenti più divertenti della seconda serata è stato l’originale “Torneo dei vini”, in cui le sette migliori riserve di Montepulciano partecipanti alla manifestazione “sfidavano” l’ospite d’onore, il Valpolicella della cantina Serego Alighieri, di proprietà dei discendenti diretti del sommo poeta. Come nella battaglia citata da Dante,  “e là da Tagliacozzo, ove sanz’arme vinse il vecchio Alardo”, quest’anno la battaglia si è ripetuta, ma a colpi di calice. Alla fine, in un tabellone stile tennistico, a spuntarla è stato un outsider: il Montepulciano Vecchie vigne 2010 della cantina aquilana Gentile, che si è aggiudicato così il titolo di “Campione di Gironi divini 2014”. Un torneo che non ha avuto alcuna pretesa critica, ma che è servito solo per sottoporre al pubblico i vini migliori della manifestazione in una forma un po’ diversa dal solito. I vini infatti sono stati assaggiati alla cieca da una giuria popolare, composta da appassionati, che hanno votato in base ai propri gusti e senza preconcetti. Per una volta, comunque, il giudizio del pubblico si è mostrato in sintonia con quello degli addetti ai lavori, visto che lo stesso vino ha recentemente vinto anche la Corona della guida Vini buoni d’Italia. L’Abruzzo è stato  rappresentato anche dal Malandrino di Cataldi Madonna, dal Marina Cvetic di Masciarelli, dal Cerano Montepulciano Riserva di Pietrantonj, dall’Elevito Colline Teramane di De Angelis Corvi, dal Fonte dei di Filomusi Guelfi e dal Castellum Vetus di Centorame. Una sfida che si è tenuta negli androni dei vecchi palazzi, aperti al pubblico per l’occasione. Migliaia le persone che hanno visitato gli androni e le scalinate dei palazzi storici della città che hanno spalancato gli antichi portali per far riscoprire le bellezze architettoniche e i frammenti di storia abruzzese. Il percorso nel centro storico è stato suddiviso in tre aree, Inferno, Purgatorio e Paradiso.  Hanno riscosso grande successo i legionari romani e gladiatori. Tra le antiche mura di Palazzo Ducale c’è l’accampamento romano della Legio Minervia, dea citata da Dante nel Paradiso, dove si poteva osservare da vicino come vivevano, come lavoravano e cosa mangiavano ai tempi dell’antica Roma. Nel pomeriggio ci sono state delle dimostrazioni, mentre dopo cena  riti propiziatori, didattiche militari, didattica per bambini.

 

1 di 17
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

Next Post

Gli ex alunni del Liceo Classico si uniscono e danno vita a un'associazione culturale

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication