MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gironi Divini 2022: si parte con un programma di altissimo livello che coinvolgerà autorevoli giornalisti e buyers

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
9 Luglio 2022
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Prende il via ufficialmente il 15 luglio la nona edizione di Gironi Divini, l’evento, unico nel suo genere, che porterà alla ribalta in questa calda estate diversi protagonisti del mondo del vino abruzzese (per maggiori info, clicca qui). Prima di entrare nel clou della manifestazione, che si terrà a metà agosto con le finali pubbliche di Tagliacozzo e una serie di serate itineranti in tutti i principali luoghi della Marsica, ecco che il mese di luglio lascerà spazio a un’anteprima dedicata a stampa, operatori di settore e mondo della produzione.

Una giuria tecnica altamente qualificata, selezionata tra critici con esperienza internazionale, buyers e collaboratori di importanti testate di settore, si riunirà per 4 giorni assaggiando oltre 300 vini e scegliendo i migliori di ogni vitigno, che saranno poi valutati nuovamente da una giuria popolare durante le finali di Tagliacozzo (in programma dal 18 al 20 agosto, segui qui gli aggiornamenti). I giurati saranno ospitati nella nuova e bellissima struttura Hotel Della Piana, ad Avezzano, una location moderna e confortevole che permetterà loro di scoprire molte bellezze della Marsica e dintorni.

Gironi Divini 2022, il miglior Cerasuolo d’Abruzzo è “Bardasce” di Tenuta De Melis

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, Mario’s 47 dell’azienda Terraviva è il miglior Trebbiano d’Abruzzo

20 Agosto 2022

La cena di apertura si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Osteria La Parigina, a Tagliacozzo, che già da diversi anni è sede anche delle finali pubbliche, e che lascerà come sempre a bocca aperta gli ospiti con il suo calore e la sua bellezza. Il sabato sera, invece, previsto aperitivo al tramonto e cena nell’antico borgo di Alba Fucens, dove Gianluca Caiati ha da pochi anni riavviato un progetto di ristorazione ed ospitalità diffusa che punta a diventare fiore all’occhiello del territorio. Entrambe le cene vedono la partecipazione come sponsor tecnico del noto pastificio Rustichella d’Abruzzo, che sceglierà una serie di prodotti d’eccellenza all’interno della propria ricca gamma.

La novità di quest’anno è che al tavolo di degustazione tecnico sono stati chiamati a partecipare anche i produttori stessi, con i quali si creerà un importante momento di confronto aperto e schietto sullo stato dell’arte della produzione regionale. Non accade di frequente che coloro che il vino lo fanno possano assistere in presenza a commenti e notazioni di coloro che il vino lo giudicano: una dimostrazione di trasparenza ed apertura che, siamo certi, sarà molto apprezzata.

Per concretizzare questo progetto si è pensato ad alternare delle degustazioni “in casa” (Tagliacozzo/Avezzano) a delle sessioni itineranti nei luoghi di produzione, con l’aiuto del Consorzio Colline Teramane Docg e dell’associazione Terre di Casauria.

Ecco il programma:

  • Giorno 1 – 15 luglio – Avezzano

Degustazione e tavola rotonda “L’Abruzzo del vino: identità confronto”. Si ragionerà insieme ai produttori sui vari stili di Trebbiano, Pecorino, Cerasuolo e Montepulciano. I vini saranno assaggiati alla cieca insieme ai loro artefici e saranno messi in discussione stili e interpretazioni anche molto distanti tra loro, di piccoli artigiani e grandi aziende.

  • Giorno 2 – 16 luglio – Colline Teramane

Degustazioni “Le altre Colline Teramane”: tutti i vini della zona tranne il noto Montepulciano. Un’occasione per indagare le potenzialità del territorio con le tante interpretazioni dei vari vitigni locali. Una rappresentanza dei produttori degusterà alla cieca insieme alla giuria.

  • Giorno 3 – 17 luglio – Terre Di Casauria

Degustazione “Terre di Casauria a caccia di DOCG”. Si assaggeranno tutti i vini della zona, che con il Montepulciano ha avviato da tempo la richiesta per l’ambito riconoscimento. Nell’occasione, saranno proposte anche annate vecchie del grande rosso locale, assaggiate in parallelo da critici e produttori.

  • Giorno 4 – 18 luglio – Tagliacozzo

Degustazione “Colline Teramane Docg”: il grande rosso della zona, alla ricerca di conferme o sorprese.

#gironidivini2022

Tags: gironi divini 2022
Next Post

Due mesi di cultura e sport: tutti gli eventi dell'estate capistrellana 2022

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication