MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

GiovencoTeatroFestival 2018: raccolta fondi online per sostenere l’iniziativa e il territorio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Agosto 2018
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Fabbri, carpentieri e badante: ecco le nuove offerte di lavoro del centro per l’impiego di Avezzano

16 Maggio 2025

Riaprono le Gole di Aielli-Celano, sarà possibile tornare a visitare il Canyon d’Abruzzo: prenotazione obbligatoria

16 Maggio 2025

Bisegna. Sostenere il Festival e il territorio, contribuire alle iniziative della Casa delle donne nella Marsica nata per accogliere e proteggere le vittime di violenza e appoggiare il Comitato Cittadino ‘Ponte sul Giovenco’, nato dopo la chiusura del ponte sulla strada fra Bisegna e Pescasseroli: con questi obiettivi nasce la raccolta fondi a sostegno del GiovencoTeatroFestival 2018, festival etico e solidale di teatro e trasformazione sociale, che si terrà dal 9 al 12 agosto nella Valle del Giovenco, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Una raccolta fondi online per sostenere un festival etico, giunto alla settima edizione, che propone il teatro come motore di trasformazione sociale nelle aree interne e spopolate della Marsica e che quest’anno si concentrerà proprio sulle fragilità del territorio in cui la manifestazione è nata, prendendo spunto dalla vicenda dell’interruzione della viabilità sul ponte sul Giovenco. “Nonostante le amministrazioni comunali di Ortona dei Marsi e Bisegna ne sostengano l’organizzazione con entusiasmo, il GiovencoTeatroFestival continua a vivere anno dopo anno solo grazie alla nostra testardaggine, alla passione per il teatro e all’amore per il territorio – afferma Andrea Bartolomeo, attore e regista teatrale e direttore artistico dell’associazione culturale Mascaró, ideatrice e promotrice del Festival -. Le forze e le disponibilità economiche dei due piccoli comuni non sono infatti sufficienti a garantire il sostentamento di questa iniziativa, che in questi anni è ‘sopravvissuta’ perlopiù per merito della sinergia fra l’associazione promotrice, gli artisti invitati e le comunità locali, ma in particolare grazie al lavoro volontario di tanti”. Così l’associazione Mascaró ha organizzato una raccolta fondi online per dare la possibilità di sostenere, con un’offerta, questo Festival “che nasce a sua volta per sostenere un territorio isolato e spopolato, le comunità che lo vivono e alcune associazioni che stanno dalla parte dei più deboli, come la Casa delle donne nella Marsica, nata per accogliere e proteggere le vittime di violenze fisiche, psicologiche, sessuali, ed economiche e che sarà presente nei giorni di festival con attività poetiche, di sensibilizzazione e informazione, ma anche per dare sostegno al Comitato Cittadino ‘Ponte sul Giovenco’, nato in seguito alla chiusura del ponte sulla strada provinciale 17 fra Bisegna e Pescasseroli, con la realizzazione di una scultura dedicata al tema del ‘Ponte’ che verrà donata alle comunità dell’area interessate dalle criticità dovute all’interruzione della viabilità”. E’ possibile donare online al Festival dai 5 ai 500 euro: i donatori saranno ricompensati, a seconda della cifra donata, con gadget e partecipazioni gratuite alle attività in programma. I più generosi riceveranno un’opera originale realizzata da uno degli artisti ospiti del Festival, Massimo Piunti e Marco Rodomonti (300 euro di donazione), mentre con una donazione di 500 euro oltre a ricevere un’opera originale realizzata da uno degli artisti ospiti della manifestazione, si avrà diritto all’intitolazione dell’opera realizzata dallo scultore Stefano Faccini dedicata al “Ponte sul Giovenco”, che verrà donata alle comunità dell’omonima Valle e dell’Alto Sangro. E’ possibile effettuare le donazioni fino a venerdì 9 agosto alle ore 10, data e ora di inizio del festival. Per altre informazioni  e fare una donazione: https://www.eppela.com/giovencofestival Il GiovencoTeatroFestival 2018  si terrà dal 9 al 12 agosto nella Valle del Giovenco, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con tante iniziative che interesseranno i paesi di Bisegna, San Sebastiano dei Marsi, Aschi, Ortona dei Marsi e Carrito. Fra teatro, natura e musica, il programma prevede molte iniziative: dalle esperienze teatrali per bambini, alle passeggiate teatral-musicali nei sentieri del parco nazionale, dal riciclo creativo a spettacoli e concerti per tutte le età, dallo yoga alla musicoterapia, dalle danze e ritmi africani alla raccolta e cucina di erbe spontanee.

Next Post

Pista ciclabile, incontro tra i rappresentati Pd e Confcommercio: amministrazione superficiale

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication