MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi…e non solo: con la chef Luciana Bussi la videoricetta dei fiadoni all’abruzzese

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
27 Aprile 2017
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Pieni di gusto e di storia, i Fiadoni sono una prelibatezza abruzzese preparati dai fornai con ricche farciture dolci o salate a seconda della regione. Si presentano con la forma di un grande raviolo che racchiude una profumata farcitura a base di formaggio. Una volta spennellati con il tuorlo e infornati, acquisiscono un invitante colore dorato e lucido in superficie con una soffice consistenza all’interno. Sebbene siano ormai da secoli una specialità abruzzese a tutti gli effetti, i Fiadoni vantano origini rinascimentali da collocarsi ai tempi del famoso cuoco Messisbugo che operava presso la corte ferrarese. Ma l’impiego dello zafferano per la cui produzione la tradizione aquilana era già all’epoca particolarmente rinomata, la ricetta entrò di diritto nel patrimonio culinario d’Abruzzo. Per “Food” i fiadoni della chef Luciana Bussi in una videoricetta tutta da gustare.

Ingredienti

Confraternite in cammino giubilare: un pellegrinaggio di fede e tradizione ad Avezzano

8 Ottobre 2025

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Impasto

  • 1 kg di farina “00”
  • 150 kg di farina di semola
  • 1 bicchiere d’olio d’oliva extravergine
  • 4 uova + 2 per spennellare

Ripieno

  • 600 gr di Parmigiano
  • 100 gr di pecorino o formaggio di Guardiagrele (Ch)
  • 4 uova
  • pepe

Preparazione

Versare sulla spianatoia la farina, mettere all’interno le 4 uova e l’olio. Impastare bene fino a creare una palla omogenea e liscia, lasciare riposare per una mezz’oretta. In un recipiente unire i formaggi, uova intere e mescolare bene. Prendere la pasta un po’ per volta e stenderla con un mattarello oppure con una macchina per la pasta, e creare sfoglie sottili ma non troppo altrimenti induriranno presto. Prendere l’impasto e versarlo a mucchietti con l’aiuto di un cucchiaio oppure delle palline, una distante dall’altra in modo tale da poter richiudere il fiadone. Una volta preparate le palline distanziate chiudere la sfoglia e ritagliare i fiadoni a mezze lune, spennellare con il rosso dell’uovo e creare un taglio a croce sulla parte superiore, o con un semplice taglio orizzontale. Infornate a 200° e cuocere per circa 15 minuti al forno ventilato o per una 20/30 minuti al massimo forno statico.
@baldaroberta

Next Post

Riconoscimento dei turni da 12 ore come lavoro usurante, spiraglio per i dipendenti LFoundry

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication