MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi…e non solo: oggi in cucina con Nonna Lucia

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
24 Novembre 2016
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Sono il formato di pasta “originario” più diffuso in tutto lo stivale, un must dei pranzi della domenica. Conditi con il sugo, con il pesto o semplicemente con burro e Parmigiano gli gnocchi fatti in casa riportano sempre indietro nel tempo. Per prepararli occorrono solo patate, farina, uova e sale. Dovete però dotarvi degli strumenti giusti: una pentola, un pelapatate e una spianatoia. In legno o in marmo va bene lo stesso, basta che abbiate un piano su cui impastare e dare forma ai vostri gnocchi. Oggi per “Food” una chef d’eccezione, Nonna Lucia, la storica cuoca della scuola per l’infanzia di Luco dei Marsi, che vi mostrerà passo per passo come realizzare un piatto di gnocchi come quelli di una volta. Un vero e proprio tripudio di bontà!

Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

12 Novembre 2025

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Ingredienti

Per gli gnocchi

1 kg Patate del Fucino

Circa 300 gr di farina

1 uovo

Sale

100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato

Sugo

Pomodoro dell’orto

Spezzatino di maiale

Carne macinata

Procedimento

Preparazione

Lessate le patate, sbucciatele e passatele al setaccio o nello schiacciapatate facendo scendere il composto direttamente sulla spianatoia. Disponete la farina a fontana. Mettete al centro le patate, l’uovo e un pizzico di sale. Impastate il tutto per qualche minuto. Con la pasta così ottenuta, fate degli sfilatini della grandezza di un dito circa. Tagliate ciascuno sfilatino in pezzetti aventi una lunghezza di circa 2-3 centimetri. Otterrete così dei cilindretti che potete slittare sui rebbi di una forchetta, esercitando una leggere pressione con il dito. Gli gnocchi vanno cotti in abbondante acqua salata e quando vengono a galla sono pronti da scolare.

Per la finitura

Condite con un sugo ricco di spezzatino di maiale e carne macinata. Aggiungete a vostro piacimento abbondante Parmigiano Reggiano.
@baldaroberta

Next Post

Il presidente della Corte di Cassazione Imposimato in città con M5S: diciamo No alla riforma

Notizie più lette

  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication