MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi… e non solo: dalle mani di una giovane Chef il sapore della pasta di una volta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. https://www.youtube.com/watch?v=Dt9fDvpVrVE&t=10s

Una giovanissima alle prese con uno dei piatti must della domenica abruzzese. La Chef Francesca Salvati prepara per i lettori di Food le fettucine alla chitarra, pasta all’uovo rigorosamente realizzata con lo carrature, il telaio rettangolare in legno con tanti fili di acciaio taglienti posti uno accanto all’altro. Generalmente accompagnati con un sugo di castrato d’agnello, o d’agnello e peperoni o con un semplice sugo di pomodoro al peperoncino spolverizzato da abbondante pecorino, sarebbe sacrilegio non mangiarli.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

 

Ingredienti per 4 persone

 

  • 400gr di farina di grano duro

 

  • 4 uova

 

  • sale

 

Procedimento

Setacciare la farina sul piano di lavoro, creando la classica forma a fontana, al suo interno inserire le uova rotte e un pizzico di sale. Sbattendo le uova con una forchetta raccogliere la farina e iniziare ad impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgerlo in una pellicola trasparente e lasciarlo riposare per circa un’ora in un luogo fresco e asciutto. Prendere la chitarra, poi stendere parte della pasta con il mattarello in una sfoglia non troppo sottile (circa 5 mm) possibilmente dando una forma rettangolare in modo da adagiarla più facilmente sulla chitarra: arrotolare la sfoglia sul mattarello e srotolarla sulla chitarra in modo che aderisca bene sui fili dello strumento. Procedere dunque in modo da ottenere la forma di questi spaghetti. Dopo aver fatto riposare e asciugare gli spaghetti ormai formati su un piano infarinato, sono pronti per essere cotti e gustati.
@baldaroberta

Next Post

Riapre l'asilo a Civita D'Antino, Cicchinelli e D'Amico "Priorità alla sicurezza degli edifici scolastici"

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication