MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi… e non solo: dal ristorante ” La Rete” l’alice è incinta!

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
16 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. La ricetta di oggi ha per protagonista il pesce azzurro per eccellenza, una specialità della cucina mediterranea: le alici. La ristopescheria “La Rete” a Capistrello le propone in versione incinta: un ripieno di pane, uova, parmigiano ed altri ingredienti sarà posto tra due alici prima che queste vengano passate nel pangratto ed infine fritte. Ecco tutti i passaggi per un secondo facile che lascerà a bocca aperta la vostra tavola.

 

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Ingredienti

  • 500 gr di alici fresche
  • 150 gr pane grattugiato
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di Grana o parmigiano
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine o di arachidi per friggere q.b

Per la panatura

  • 2 uova
  • farina q.b.
  • pane grattugiato 150 gr circa

Procedimento

Pulire le alici, togliere la lisca, lavarle sotto l’acqua corrente e fare asciugare bene. Mettere il pane grattugiato in una ciotola, aggiungere uova, grana, prezzemolo, sale q.b. (se composto il dovesse risultare troppo denso si può aggiungere un goccio d’acqua). Prendere un’alice, mettere sopra un po’ di composto e ricoprire con un’altra alice, prepararle tutte, poi passare alla fase dell’impanatura. Mettere la farina in un piattino, sbattere l’uovo in una ciotola, aggiungervi un goccino di latte, il sale, del pepe nero. Passare le alici prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. Versare dell’olio in una padella dai bordi alti, fare riscaldare e friggervi le alici da una parte e dall’altra fino a che siano dorate. L’olio deve essere extravergine oppure olio di arachidi. Le alici ripiene impanate e fritte sono pronte da mangiare.
@baldaroberta

Next Post

Elezioni, tutti a caccia di alleanze. Stati&co cercano un tetto, Genovesi strizza l'occhio a Di Matteo

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    747 shares
    Share 299 Tweet 187
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication