MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì gnocchi… e non solo: come preparare in casa le pallotte cace e ove con il video tutorial della “chef” Lora Donatelli

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
26 Gennaio 2017
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Le pallotte cace e ove ovvero polpette cacio e uova sono un vero elogio alla cucina contadina e pastorale d’Abruzzo. Nate come piatto povero sono preparate con pane raffermo, formaggio e uova, fritte e condite con un sugo di pomodoro. La ricetta, famosa perché sostituisce nella sua lista di ingredienti la carne con le uova, è stata traslata in una vera goduria di sensi: l’intensità del formaggio e la salsa di pomodoro creano un appagante gioco di sapori. La chef Lora Donatelli celebra così il sodalizio cacio e uova…

Pallotte cace e ove (4 persone)

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Ingredienti

Ricetta base

400 g di pane raffermo

300 g di formaggio pecorino

4 uova

1 spicchio di aglio

1 bicchiere di latte

1 ciuffo di prezzemolo

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe

Per il condimento

400 g di pomodori maturi

1 peperone verde

1 spicchio di aglio

Basilico

Sale e pepe

Procedimento

In una terrina bagnate il pane raffermo nel latte finché non otterrete un composto omogeneo. Strizzate il composto creato, in modo da eliminare il latte. Poi mescolate le uova con il pecorino grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritato e il composto che avete creato; quindi lasciate riposare per 1 ora. Formate delle polpette e friggetele in olio bollente. Scolate su della carta assorbente. A parte preparate il sugo per il condimento. Versate in una padella l’olio e soffriggete l’aglio ed il peperone tagliato a pezzi. Aggiungete il pomodoro ed un bicchiere d’acqua e portate ad ebollizione. Fate asciugare l’acqua; quindi, aggiungete del basilico e terminate la cottura. Quando il sugo è bollente immergete le pallotte fritte e fatele cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

Per la finitura

Servite le pallotte cace e ove decorando il piatto con rametti di basilico.
@baldaroberta

Next Post

Tir carico di carote si ribalta e finisce in un canale. Autista lievemente ferito, chiusa strada tra Ortucchio e Venere

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication