MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo”, oggi su rai3 il docufilm con l’attore marsicano Corrado Oddi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Marzo 2020
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Andrà in onda alle 15, su rai 3, il docufilm “Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo” con l’attore marsicano Corrado Oddi. Il docufilm, stando ad alcune considerazioni espresse sui social e siti Rai, ha suscitato considerazioni estremamente interessanti che lasciano intendere il grande interesse, mai perso dagli italiani, per “l’uomo Falcone”.

Si racconta il metodo investigativo (cosiddetto “Metodo Falcone”), le su capacità strategiche, simbolo della lotta contro la mafia e di legalità, che hanno fatto del giudice un “talento” apprezzato in tutto il mondo. Anche i momenti dedicati alla ricostruzione, affidati all’attore Corrado Oddi nei panni del giudice hanno dato un valore aggiunto al tutto:  vedere la Figura di Falcone che cammina nel corridoio, di fianco alla finestra, leggermente col capo curvo, la borsa in una mano e lo sguardo quasi perduto tra terra e cielo, i momenti sull’aereo, comunque chiuso in un universo limitato ma non finito, perché vedeva oltre, la sua solitudine interiore, i momenti di lavoro con l’amico Borsellino (interpretato da Leonardo Campanella) ne hanno rivelato più che mai l’aspetto umano e quasi antieroico.

San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

10 Ottobre 2025

In arrivo la Carta universitaria all’Università di Avezzano, ecco di cosa si tratta

10 Ottobre 2025

Un Falcone magistrato nell’esercizio delle sue funzioni, raccontato drammaticamente da coloro che hanno vissuto con lui lo storico periodo interpretato magnificamente nella sua malinconia, nella sua solitudine, nella sua amarezza. Un docufilm di grande ricostruzione storica con un forte stato d’animo.  Il film è di Alessandro Chiappetta, per la regia di Graziano Conversano e prodotto Rai Storia (Sara Mariani, produttore esecutivo Rai).

Next Post

Polvere di Lago – capitolo 8

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication