MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovanna Zampagni, Massimiliano Finazzer Flory e il Liceo Bellisario in una performance per l’ambiente

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
6 Novembre 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Oggi alla Fiera di Rimini, l’artista Giovanna Zampagni, abruzzese di adozione, va in scena con una performance artistica curata da Massimiliano Finazzer Flory. L’audio, prodotto dall’avezzanese Matteo Pendenza, riprende i pensieri sull’ecosostenibilità e sul futuro delle energie rinnovabili espressi dagli studenti dell’artista, tra cui alcuni del nostro liceo artistico “V. Bellisario” di Avezzano.

Ridare vita a materiale di scarto, mettendo rifiuti sulla tela e sul corpo dell’artista e docente Zampagni. Il pubblico è invitato a partecipare, aggiungendo i propri pensieri sul tema dell’ambiente alla performance. Un evento insolito che si svolgerà nell’ambito di Ecomondo, la fiera in corso alla Fiera di Rimini.

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

L’arte celebra la donna: estemporanea del liceo artistico Bellisario in largo Merolli (foto)

10 Maggio 2025

Oggi pomeriggio, alle 16:30, nello stand D1 201-301 di Greenthesis Group, Massimiliano Finazzer Flory darà voce alla performance artistica di Giovanna Zampagni, accompagnata dalla musica originale prodotta da Matteo Pendenza, che fonde elettronica e sperimentale, con le voci di ragazzi intervistati in Abruzzo e Basilicata.

Di seguito l’intervista rilasciata da Finazzer Flory:

Ci spiega di cosa si tratta?

«Si tratta di materiale di scarto che finisce sulla tela», afferma Finazzer Flory, «con un assemblaggio di rifiuti che riprendono vita grazie alla nostra interpretazione. Giovanna Zampagni compone in diretta un collage materico, mentre la voce e la musica accompagnano l’azione concettuale.»

Quale il ‘ruolo’ che svolgeranno gli spettatori?

«Il pubblico viene invitato a giocare seriamente con noi, aggiungendo parole sul tema dell’ambiente e del 2030. L’opera rimarrà viva, in relazione con il pubblico fino alla conclusione della fiera.»

Al futuro molto prossimo si arriva lavorando su scritti dei grandi dei secoli scorsi…

«È così. Tra i miei testi ci sono quelli di Francesco d’Assisi e Dante, ma anche i miti, alcuni dei quali sono molto attuali: Fetonte, Prometeo, Narciso.»

L’evento promuove l’iniziativa Call4Circular. Cosa significa?

«Si tratta di voce, musica elettronica e installazione di arte contemporanea, tutto in movimento circolare.»

Economia circolare per tutelare la risorsa più preziosa, ma limitata, che abbiamo: l’ambiente.

«L’economia circolare prevede una cultura che circoli. Ecco perché ho raggruppato insieme le voci degli studenti coinvolti con la musica elettronica prodotta dall’artista e architetto marsicano Matteo Pendenza. Zampagni pittura e si pittura il corpo con le parole che io recito nei miei testi, ispirati ai falsi miti della scienza e ai veri miti della natura.»

Un riciclo d’arte.

«Materiale di scarto finisce sulla tela con un assemblaggio di rifiuti che riprendono vita grazie alla nostra interpretazione. Colgo l’occasione per ringraziare Greenthesis Group, che offre a tutti questa opportunità.»

Quello che lei promuove è un progetto ambizioso, che parte dalla storia e, attraverso l’arte, cerca di tracciare un futuro possibile e migliore.

«La performance è parte di un progetto che vede la terra e il pianeta come poesia, un processo di trasformazione che implica la circolazione di buone e belle pratiche tra parola, suono, corpo e immagine.»

Si spazia dunque attraverso discipline e forme d’arte differenti, che si integrano?

«Si spazia tra teatro, musica e arte contemporanea, utilizzando in scena solo materiali e metafore della sostenibilità. Anche i vestiti dell’artista e il copione dell’attore sono diventati prodotti riciclabili di un’arte che non si consuma.»

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: ambienteArteavezzanoLiceo Bellisariosostenibilità
Next Post

"DigitalCives: in cammino verso la cittadinanza digitale", incontro all'istituto Ettore Majorana

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication