MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovani marsicani in cammino verso Roma per un incontro con Papa Francesco

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
3 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Partiranno il 7 agosto i ragazzi marsicani che, guidati dal vescovo Pietro Santoro e dal direttore della Pastorale Giovanile, don Antonio Allegritti, parteciperanno all’incontro nazionale dei giovani con Papa Francesco “Per mille strade”. Un gruppo partirà dall’Aquila il 7 agosto e arriverà a piedi al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata il 10 agosto, dove li raggiungerà anche il secondo gruppo in bus, per vivere insieme ai giovani e ai vescovi delle diocesi di Abruzzo, la Giornata regionale dei giovani. Il giorno successivo si partirà verso Roma per il grande evento col Papa. Un cammino in sintonia con la Chiesa nazionale che quest’anno, in vista del Sinodo dei Vescovi 2018, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, ha proposto ai giovani italiani di inventarsi le “mille strade” possibili per arrivare a Roma, all’incontro col Papa, l’11 e 12 agosto.

Come ogni cammino anche questo è fatto di tappe su cui soffermarsi per poi ripartire e arrivare alla meta finale. I giovani marsicani, insieme alle Pastorali Giovanili di L’Aquila e Sulmona il 7 agosto partiranno da Collemaggio, e nei tre giorni di cammino a piedi, zaino in spalla, attraverseranno Onna, Paganica, Fonte Cerreto, Campo imperatore sul Gran Sasso, Cerchiara: luoghi storici e spirituali dove i ragazzi vivranno momenti di fede, testimonianze e condivisione. Il 10 agosto si giungerà al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata per la Giornata regionale dei Giovani. In programma momenti di festa, musica e testimonianze, per ripartire l’indomani verso Roma, la meta finale, nell’abbraccio con papa Francesco. L’appuntamento sarà al Circo Massimo l’11 agosto dove ci sarà uno spazio di benvenuto per i giovani pellegrini e un tempo dedicato all’animazione e alla condivisione di storie di vita. Alle 18.30 arriverà papa Francesco che sul palco dialogherà con alcuni giovani. Il tempo col Papa si chiuderà con una breve veglia di preghiera al tramonto. Dopo cena inizierà un concerto con grandi artisti italiani, un paio d’ore di festa e divertimento per tutti. E da mezzanotte, al via la notte bianca: verranno aperte le chiese di Roma tra il Circo Massimo e San Pietro dove ci si potrà fermare per la preghiera, le confessioni, per ascoltare delle testimonianze. Alle 9.30 del 12 agosto, tutti in piazza San Pietro per concludere questi due giorni con la Messa e l’Angelus.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

“Il cammino, esperienza di Chiesa che vivremo in sintonia con tutti i giovani di Italia”, riferisce don Antonio Allegritti, direttore della Pastorale giovanile di Avezzano, “sarà occasione per valorizzare la spiritualità del nostro territorio, dei nostri luoghi, dei nostri eremi. L’Abruzzo, con le sue montagne, è da sempre terra di santi che, come Celestino V, hanno fatto delle montagne il santuario dell’incontro radicale con l’Altissimo. Perciò attraverseremo antiche chiese spesso rupestri, disseminate nelle nostre montagne, ove avremo momenti di catechesi con i nostri vescovi, e paesi del nostro territorio, ove gli abitanti forti e gentili creeranno la festa dell’accoglienza. Il cammino sarà esperienza di comunione tra diocesi vicine: comunione che si allargherà nel l’incontro di tutti i giovani d’Abruzzo e poi, a Roma, di tutti i giovani di Italia. La metafora del cammino, che si fa realtà nell’esperienza che vivremo, esprime bene l’idea della Chiesa in uscita cui provoca papa Francesco. Negli Atti degli apostoli i cristiani vengono infatti chiamati “quelli della Via”: ci racconteremo il Vangelo fuori dalle chiese e lungo le strade delle nostre terre, tra le bellezze paesaggistiche che la nostra terra – spesso ferita dalla natura – ci dona. Infine, il cammino sarà occasione di incontro con i giovani che in chiesa difficilmente vengono: la spiritualità del cammino è diventata da tempo anche un’esperienza laica vissuta da molti giovani che nel fascino del cammino cercano se stessi. Col cammino, vorremmo intercettare proprio questi giovani, fare con loro esperienza di umanità. Qualche giovane al termine del viaggio potrà dire, come i “camminatori” di Emmaus: non ci ardeva forse il cuore? La natura, l’amicizia, la fatica saranno sicuramente luogo di un forte slancio spirituale”.

Next Post

A Sante Marie il concorso di poesia Anziani...ricordi sarà dedicato ai suoni e colori della festa patronale

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1068 shares
    Share 427 Tweet 267
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication