MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovani, intraprendenti e con tanti sogni. La Marsica ricorda i suoi 4 figli morti nel terremoto dell’Aquila

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Aprile 2018
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Erano tutti studenti con tanti sogni nel cassetto e il desiderio di crescere e realizzarsi. Il terremoto, però, la notte del 6 aprile di 9 anni fa li ha sorpresi mentre erano all’Aquila, lì dove studiavano e speravano. Sono morti nelle loro “seconde case” i quattro giovani marsicani che, insieme a tanti altri ragazzi, sono rimasti vittime delle macerie di quelle abitazioni e di quelle strutture che li ospitavano non del tutto sicure. I loro nomi, all’alba del 6 aprile, si sono aggiunti a quella lunga lista che, ora dopo ora, si è allungata sempre più fino a raggiungere la quota di 309. Ci sono stati poi 1.600 feriti e 80.000 sfollati che ancora oggi lottano per tornare alla normalità. Momenti drammatici che hanno creato preoccupazione, tensione e paura non solo all’Aquila e nel territorio provinciale ma in tutto l’Abruzzo.

 

Tagliacozzo accoglie il Cuore di San Camillo De Lellis: tre giorni di fede, preghiera e comunità

19 Novembre 2025

Il manager marsicano Settimio Colangelo conquista la fiction: lunedì la presentazione di “L’appartamento sold out”

19 Novembre 2025

La Marsica ha dovuto dire addio a quattro ragazzi, nel fiore della loro età: Alessio Di Pasquale 20 anni di Antrosano di Avezzano, iscritto al corso di laurea in Ingegneria Elettrica, Luigi Cellini 16 anni di Trasacco, studente della scuola alberghiera dell’Aquila morto nel convitto dove si appoggiava per non viaggiare tutti i giorni, Rossella Ranalletta 24 anni di Celano studentessa del corso di laurea in Ingegneria Chimica e Giulia Carnevale 22 anni originaria di Avezzano iscritta al corso di laurea in Ingegneria edile architettura. Per non dimenticarli le comunità di Avezzano, Trasacco e Celano negli anni hanno organizzato eventi e dedicato a loro luoghi simbolici nei quali il loro ricordo vivrà per sempre.

Next Post

Terremoto 6 aprile 2009, in tutta la Marsica ancora tante scuole chiuse e molte chiese inagibili

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication