MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovani e giornalisti a confronto: il diritto all’informazione al centro del “Cammino dei diritti”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Marzo 2025
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un dialogo acceso e partecipato ha caratterizzato la terza tappa del “Cammino dei diritti”, il progetto promosso dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, che questa volta ha fatto tappa all’Istituto d’Istruzione Superiore “Galileo Galilei” di Avezzano. Al centro dell’incontro, il tema “Informare e restare informati: itinerari di cittadinanza”, con un focus sulla libertà di stampa e sul diritto all’informazione.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

L’evento si è aperto con l’intervento del dirigente scolastico Corrado Dell’Olio, che ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa, ringraziando gli organizzatori per aver coinvolto gli studenti in un confronto così importante. A seguire, il professor Gianmaria Ruscitti dell’Università di Teramo ha approfondito il significato dell’articolo 21 della Costituzione, spiegando le regole fondamentali del giornalismo e il loro ruolo nella tutela della democrazia.

A portare un contributo storico sulla libertà di stampa in Italia è stato Nicola Marini, consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti, che ha ripercorso il lungo e complesso percorso verso un’informazione libera e indipendente.

Gli studenti del “Galilei” sono stati protagonisti attivi dell’evento, sorprendendo i presenti con una coinvolgente introduzione musicale e la presentazione di elaborati originali sulla libertà di stampa, dimostrando una notevole consapevolezza sulle sfide che il mondo dell’informazione affronta oggi.

Il dibattito è poi entrato nel vivo con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione dei giornalisti Pietro Guida, Eleonora Berardinetti, Manlio Biancone e Valerio Palozzi, fondatore di Radio Monte Velino. Gli esperti hanno condiviso le loro esperienze, illustrando come il mestiere sia cambiato con l’avvento del digitale e sottolineando l’importanza della verifica delle fonti per contrastare la disinformazione. In particolare, Valerio Palozzi ha raccontato l’evoluzione dell’informazione radiofonica locale, portando esempi concreti della sua esperienza.

A chiudere l’evento sono stati Gino Milano, in rappresentanza del Csv Abruzzo, che ha annunciato i prossimi appuntamenti del progetto, e Augusto Di Bastiano del Centro Giuridico del Cittadino, che ha ricordato il sostegno all’iniziativa da parte di Unicef, Auser Marsica e Ampi Marsica. Il “Cammino dei diritti” continua il suo percorso, raccogliendo sempre più consensi tra i giovani e offrendo loro occasioni di confronto su temi fondamentali per la società.

GUARDA IL VIDEO

@quotidianilive

📢 Giovani e giornalisti a confronto sul diritto all’informazione 📰✨ Un acceso dibattito ha animato la terza tappa del “Cammino dei diritti” all’Istituto “Galileo Galilei” di Avezzano. Giornalisti e studenti si sono confrontati sul tema “Informare e restare informati: itinerari di cittadinanza”, approfondendo il valore della libertà di stampa e l’evoluzione del giornalismo nell’era digitale. Un evento ricco di spunti, riflessioni e partecipazione attiva dei ragazzi! 🎤📚 Scopri di più leggendo l’articolo completo. 👇 #MarsicaLive #CamminoDeiDiritti #notiziedelgiorno

♬ suara asli – Yurizz 🧸 – Yurizz 🧸

Next Post

Finto dipendente comunale chiede soldi alle suore: truffa telefonica alle monache benedettine di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication