MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovane ricercatrice marsicana consegue il dottorato in storia della scienza a Oxford

Lucia Bucciarelli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Luglio 2023
A A
276
Condivisioni
5.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025
Avezzano. La giovane avezzanese Lucia Bucciarelli ha  brillantemente conseguito il dottorato di ricerca in Storia della  Scienza ad Oxford. Il percorso si è concluso con un esame finale  chiamato ‘Viva’ (dal latino Viva Voce), durante il quale la dottoranda  marsicana ha discusso la sua tesi davanti ad una commissione  composta da due esaminatori.
Al termine della prova, i commissari  hanno entusiasticamente comunicato alla giovane ricercatrice  marsicana che il titolo era stato conseguito e senza alcuna  correzione da effettuare. “E’ stata un’esperienza straordinaria –
dichiara Lucia Bucciarelli, neo dottoressa di ricerca in Storia della  Scienza – al termine dell’esame, la commissione mi ha anche  richiesto di pubblicare la tesi come monografia, attribuendomi  quella che in Italia è detta “dignità di stampa”. Il percorso di studi in  Inghilterra è durato 4 anni. “Sono stati i quattro anni più belli della
mia vita quelli vissuti ad Oxford – riprende Bucciarelli – ogni giorno,  avevo la possibilità di studiare in biblioteche antichissime dove  potevo consultare testi di cui esistono pochissimi esemplari al  mondo.
Un sogno, per chi ama lo studio e la ricerca. Oltre alla crescita professionale, ad Oxford ho avuto il privilegio di vivere in  un ambiente multiculturale molto stimolante in cui la diversità  rappresenta un valore e mi sono anche dedicata all’insegnamento  universitario.
Ogni persona che ho incontrato lungo il mio percorso  inoltre, mi ha arricchito di una conoscenza che va ben oltre quella  appresa sui libri. Un’esperienza inestimabile – conclude Lucia  Bucciarelli – sotto ogni punto di vista”. Nella tesi, scritta  rigorosamente in lingua inglese, la giovane e brillante ricercatrice,  ha esplorato l’evoluzione di filosofia naturale, astronomia e  matematica nella prima età moderna (XVI-XVII secolo), in riferimento alle figure di Copernico, Keplero, Galilei e Newton. Supervisore è stato il Professor Rob Iliffe che ha seguito Bucciarelli lungo tutto il percorso di dottorato.
Tags: avezzano
Next Post

Festa e gioia per l'ultimo giorno di lavoro della stagione al lavandeto della fraternità

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication