MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovane con disabilità motoria visita i Cunicoli di Claudio grazie alla Joilette

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Novembre 2023
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I Cunicoli di Claudio di nuovo scenario di meraviglia grazie alle visite guidate organizzate per ragazzi con disabilità: perfetta collaborazione tra Comune, associazioni del territorio e Soprintendenza.

 

Coppa nazionale Csen di Judo 2025, successi per gli atleti marsicani: ecco i nomi

13 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Uno dei siti archeologici più famosi in Italia di nuovo meta di un viaggio della scoperta, ma con l’obiettivo dell’integrazione grazie al tour operator ‘Appennini for All’. Il consigliere comunale Pierleoni: “Nello scorso fine settimana, ancora un appuntamento con la storia. Ora è necessario accelerare sulla riapertura e sulla gestione”.

 

 

È scesa giù, nelle profondità più nascoste della terra, per sfiorare l’anima della vera storia dei Cunicoli di Claudio della città di Avezzano e del ruolo fondamentale che ebbero nella trasformazione epocale del territorio della Marsica. Lei, una giovane ragazza con disabilità motoria, è stata una delle 30 persone partecipanti alle ultime visite guidate, organizzate in uno dei siti archeologici più menzionati al mondo, grazie alla trovata della joelette.

 

 

Sabato scorso, 11 novembre, si è raggiunto un ulteriore obiettivo, turistico e sociale assieme, nella mission della riscoperta dei tesori inestimabili del territorio marsicano. È il consigliere comunale Alessandro Pierleoni a raccontare l’ultima pagina scritta. “Avere un tesoro unico al mondo a due passi da casa, significa poter godere di un’enorme fortuna: la storia, in questi luoghi, – ha detto l’amministratore – si è fatta grande e famosa”. Grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale di Avezzano, la Soprintendenza abruzzese (che ha concesso l’autorizzazione) e il tour operator ‘Appennini For All’ – coordinato da Mirko Cipollone – due gruppi da 15 persone con disabilità, sono stati al centro di una nuova attività di valorizzazione del patrimonio archeologico nostrano. I visitatori ‘speciali’ per la prima volta, grazie alla terza tappa del Festival ‘Musica e Parole dell’Appennino’, giunto quest’anno alla seconda edizione e promosso e patrocinato dall’Amministrazione comunale di Avezzano, hanno potuto toccare con mano la storia ed assistere ad una dimostrazione in loco delle strumentazioni utilizzati allora dai romani per misurare lunghezza e pendenza, grazie alle ricerche e alle riproduzioni dell’associazione Convivium.

 

 

Organizzatrice del tour, assieme ad ‘Appennini For All’, è stata anche l’associazione ‘Piccola Biblioteca Marsicana’, che ha curato la lettura di racconti specifici e storici sul tema del prosciugamento del Lago Fucino. “Abbiamo rimesso in moto non solo la cultura e l’archeologia, ma anche l’inclusività nel Parco dei Cunicoli. – ha detto Mirko Cipollone – Non mi stancherò mai di ripeterlo in ogni occasione: facendo rete insieme, si può veramente lavorare di qualità sul nostro territorio. Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Avezzano, in particolare la dottoressa Patrizia Gallese, già assessore al turismo, e il consigliere Alessandro Pierleoni, per averci aiutato a realizzare questo nostro desiderio. Con la storia a fare da cornice, anche noi siamo entrati nella storia, grazie allo spirito di squadra e alla fiducia ben riposta negli Enti”. Lo scorso undici settembre, rappresentanti della Soprintendenza, del Consorzio di Bonifica Ovest e del Comune di Avezzano hanno trovato la quadra su una possibile e sperimentale gestione a tre dell’intera area archeologica dei Cunicoli di Claudio, per una completa e costante fruizione del sito. 

 

“Il Comune – conclude il consigliere comunale Pierleoni – ha lo sguardo ben aperto sulla meraviglia dei Cunicoli e sull’importanza della riapertura definitiva di questo sito. Le sperimentazioni di questi mesi e le visite guidate hanno riconfermato l’enorme interesse che gravita attorno a questo sito unico al mondo. È necessario adesso accelerare con la firma del protocollo per far sì che, a partire dalla prossima primavera, l’area archeologica torni totalmente e finalmente fruibile, per una proposta turistica di qualità e di livello internazionale”.

 

 

Tags: avezzanocunicoli di Claudio
Next Post

Continuano i disagi per la mancanza dell'acqua a San Benedetto, Cerasani: "giorni estenuanti"

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication