Avezzano. Dal 7 al 12 aprile, l’Istituto Galilei-Bellisario di Avezzano si trasformerà in un vivace centro di apprendimento e scoperta con le attesissime Giornate Galileiane. Questo evento annuale celebra la figura di Galileo Galilei, uno dei più grandi scienziati della storia, attraverso una serie di attività coinvolgenti e stimolanti per studenti e famiglie.
Programma delle Giornate:
– 7 aprile: Si inizia con “Galilei era un figo, raccontiamolo insieme”, un’attività dedicata ai più giovani che esplorerà la vita e le scoperte di Galileo in modo divertente e interattivo. Non mancherà un’introduzione all’economia per i bambini, per stimolare la loro curiosità anche in questo ambito.
– 8 aprile: La giornata si concentrerà su un tema affascinante: “Ma Galileo andava a messa?”. Attraverso discussioni e attività, i partecipanti potranno riflettere sul rapporto tra scienza e religione. Inoltre, ci sarà un workshop di pubblicità creativa con il noto Maicol Palumbo, che insegnerà come comunicare idee in modo originale.
– 9 aprile: Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a un’escursione, seguita da attività di grafica express e il divertente GaliLegoLab, dove la creatività e la scienza si incontrano attraverso il gioco.
– 10 aprile: Un’altra escursione sarà dedicata al tema “Sorprendentemente donne”, per mettere in luce il contributo delle donne nella scienza e nella storia, un argomento di grande rilevanza e attualità.
– 11 aprile: La giornata sarà caratterizzata dall’innovativo “Escape school”, un’attività di team building che stimolerà il problem solving, e dall’astrolab a Celano, dove i partecipanti potranno esplorare il cielo e le meraviglie dell’astronomia.
– 12 aprile: Si concluderà in grande stile con un flash mob e l’evento “Fluore…Scienza” con Venanzio Raglione, un modo entusiasta per celebrare la scienza e coinvolgere tutti in un’esperienza memorabile.