MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornate europee dell’archeologia: tutte le aperture straordinari dei siti della Marsica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Giugno 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aperture straordinarie, eventi, incontri, cantieri aperti, laboratori e visite guidate. È un appuntamento con la storia, quello che si ripete dal 16 al 18 giugno con le Giornate Europee dell’Archeologia. Diverse le iniziative in Abruzzo, gran parte delle quali ricade nelle province di L’Aquila e Teramo grazie all’impegno della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.

A San Benedetto dei Marsi e Avezzano saranno organizzate visite guidate, rispettivamente, a domus e abitazioni di origine romana, mentre a Luco dei Marsi (santuario di Angizia) e Cansano (Ocriticum) saranno organizzate visite guidate nei siti specifici.
Aperture straordinarie del castello Piccolomini di Celano (sabato 17) e delle catacombe di San Vittorino (domenica 18)
Sabato 17 giugno, la Casa della Cultura di Onna, frazione del capoluogo, ospiterà alle 15 una visita alla mostra dal titolo “I Vestini tra L’Aquila e Onna 3000 anni fa”, con l’archeologa Alberta Martellone.
Nella Necropoli Vestina di Fossa ci saranno varie manifestazioni dedicate ai bambini e alla comunità. Sempre in questa necropoli, da venerdì 16, prenderà il via un nuovo scavo archeologico in collaborazione con l’Università degli studi dell’Aquila.
Sempre in provincia dell’Aquila, a Barrea, il 18 giugno, si parlerà di incontri di “Confini: incontri di culture”; il 16 giugno a Corfinio, invece, ci sarà un focus su “Archeologia a confronto conoscenza, tutela, valorizzazione”. A Teramo si potranno visitare il “Mosaico del Leone”, oggetto di un attento restauro ancora in corso, oppure le nuove scoperte avvenute in centro storico in un cantiere per la ripavimentazione di via Sant’Antonio. Ad Atri, sabato 17, ci sarà una conferenza su archeologia pubblica e legalità, in collaborazione con In collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela patrimonio culturale L’Aquila e Archeoclub “Pino Zanni Ulisse”. Attività anche al museo archeologico di Campli.

Nella provincia teatina, iniziative a Villa Frigerj e al museo archeologico La Civitella di Chieti. Infine, l’archeoclub di Cepagatti organizza a Catignano, nel Pescarese, un focus sulla cultura neolitica. Tutti gli appuntamenti: Journees-archeologie.eu

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Un libro, un caffè e una piazza che ascolta: arriva il caffè letterario a Scurcola Marsicana

4 Luglio 2025
Tags: archeologiamarsica
Next Post

Via libera alla provincializzazione della Circonfucense: "decisione che favorisce tutto il territorio marsicano"

Notizie più lette

  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication