MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornate della Legalità: proiezioni e incontri con gli studenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Novembre 2023
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cinema e Teatro per raccontare la Legalità: a novembre proiezioni ed incontri con gli studenti Saranno due grandi arti come il cinema ed il teatro gli strumenti utilizzati per raccontare la Legalità a diverse centinaia di studenti di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro.

 

No Content Available

 

In programma, dunque, un calendario di eventi che verrà proposto in buona parte della provincia dell’Aquila e che verrà impreziosito dalle presenze di ex magistrati, rappresentati istituzionali, registi cinematografici, attori
teatrali, associazioni che operano nel sociale e semplici cittadini che porteranno la loro testimonianza
come monito per i tanti giovani presenti.

L’assassinio di Don Puglisi a Palermo verrà raccontato con la proiezione del film Alla luce del sole di Roberto Faenza (Italia, 2005) e l’intervento sulla Costituzione italiana dell’ex magistrato Nicola Trifuoggi saranno gli argomenti affrontati al Castello Orsini di Avezzano il prossimo 3 novembre;  l’importantissimo tema della sicurezza stradale verrà approfondito al Cinema Pacifico di Sulmona il 16 novembre con la proiezione del film Young Europe alla presenza del regista Matteo Vicino; infine il dramma della violenza sulle donne verrà messo in scena con un suggestivo spettacolo teatrale, Pane e Rose, al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro venerdì 24 novembre, grazie all’attore professionista Guido D’Ascenzo.

“Ritengo che l’incontro e la sensibilizzazione siano necessari per la crescita civile e culturale di tanti ragazzi – afferma il Presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta – proporremo diversi appuntamenti utilizzando strumenti potentissimi di comunicazione come il cinema ed il teatro – continua La Porta – con un valore aggiunto rappresentato da tante personalità del mondo istituzionale con l’obiettivo di creare momenti di grande riflessione rivolti ai ragazzi”– conclude il Presidente La Porta. L’iniziativa culturale è sostenuta dall’Osservatorio regionale della Legalità ed è ideata e promossa dall’Associazione culturale Novecento.

Tags: giornata della legalità
Next Post

Rimborso agli studenti dei Comuni montani, ecco i territori coinvolti dall'agevolazione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication