MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tornano le giornate agrotecniche al Serpieri di Avezzano, ecco il programma della manifestazione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Maggio 2019
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Fare impresa in agricoltura” e “Verde pubblico e privato”  saranno le tematiche trattate nei convegni della nuova edizione della manifestazione patrocinata dal Comune di Avezzano, che si svolgerà nelle giornate di venerdì e sabato, dalle 9 alle 17, nella sede centrale dell’Istituto Agrario di Avezzano.

Si tratta di un importante evento finalizzato sia ad offrire agli studenti opportunità formative di alto e qualificato profilo per l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, sia ad informare il Territorio sulle possibilità occupazionali connesse agli ambiti relativi all’ambiente, all’agricoltura e al verde pubblico e privato. Esperti del settore approfondiranno le interessanti tematiche oggetto dei convegni  e non mancheranno testimonianze di esperienze virtuose di tecnici ed imprenditori ex studenti dell’Istituto.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Durante le giornate, oltre ai convegni, sarà possibile assistere e partecipare  a numerose  attività di laboratorio realizzate dagli studenti dell’Istituto Agrario e di altre scuole del comprensorio. Anche nell’edizione del 2019 ci saranno novità in quanto verranno inaugurati due nuovi laboratori: il laboratorio di analisi sensoriali ed organolettiche dei prodotti dell’Istituto Serpieri e il laboratorio di trasformazione delle olive.

Inoltre, la scuola, attenta ai bisogni e potenzialità del territorio, come di consueto mette a disposizione le proprie professionalità offrendo servizi al cittadino. Infatti sarà attivo uno sportello informativo riguardante gli iter e adempimenti burocratici relativi alle modalità di avvio e gestione di aziende agricole, all’accesso ai contributi  regionali, statali e comunitari, alle nuove modalità per collocare prodotti e servizi sul mercato.

Sarà presente uno sportello di orientamento, tramite il quale sarà possibile consultare materiale riguardante l’offerta formativa dell’Istituto e le collaborazioni con gli enti ed aziende del Territorio. Sarà possibile, infine, per i visitatori, far analizzare gratuitamente un campione di olio di oliva e di terreno.

Nelle corso dell’evento si potranno acquistare piantine floricole ed orticole prodotte dagli studenti nella serra dell’Istituto, pasta artigianale realizzata con grani antichi coltivati nei propri campi sperimentali e vino di diverse tipologie, tra le quali il rosso “Favassero” biologico certificato, ottenuto da uve raccolte nei vigneti dell’azienda della scuola presso Capestrano. Verrà poi allestita un’esposizione dei prodotti del “Serpieri”, un’area zootecnica e una mostra di macchine ed attrezzi agricoli.

Nel corso delle due giornate gli interessati potranno partecipare liberamente alle varie attività laboratoriali ed ai convegni; tuttavia, al fine di poter organizzare e gestire adeguatamente l’afflusso dei visitatori, per le scolaresche o gruppi numerosi, sarà opportuno prenotarsi compilando il modulo dal seguente link: http://www.agrarioavezzano.edu.it/giornate-agrotecniche-10-e-11-maggio-2019/, dal quale sarà anche possibile consultare la Brochure dell’evento con l’elenco delle attività laboratoriali.

Anche l’edizione 2019 delle Giornate Agrotecniche, dunque, si prospetta ricca ed interessante, soprattutto considerando l’alta vocazione agricola ed ambientale del territorio marsicano e non solo, nonché la crescente sensibilità diffusa verso la qualità dei prodotti agroalimentari e dell’ambiente.

Interverranno nelle due giornate dedicate alle imprese e all’agricoltura Paola Angeloni, dirigente scolastico dell’istituto marsicano, Camillo D’Arco, responsabile regionale Caa Agricoltori, Andrea Ronchitelli, tecnico progettista, David Terzigni, collegio agrotecnici e i tecnici operanti nel settore agricolo del Serpieri.

La giornata di sabato sarà caratterizzata dagli interventi di Crescenzo Presutti, assessore all’Ambiente del Comune di Avezzano, Ruffino Sgammotta, dottore forestale, Serafino Di Profio, presidente della federazione dei dottori agronomi e forestali d’Abruzzo e Giuseppe Venettacci, agrotecnico.

 

 

 

 

Next Post

Tutto pronto a Morino Vecchio per Borgo rifiorito, il progetto di valorizzazione con aree e giardini tematici

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    893 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication