MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata provinciale del ringraziamento, domenica ad Avezzano sfilata e benedizione con i trattori del Fucino

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una sfilata e benedizione dei trattori provenienti dalle campagne del Fucino per festeggiare la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento della Coldiretti dell’Aquila per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana. L’evento è in programma domenica, a partire dalle 12, nella cattedrale dei Marsi ad Avezzano. Grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini anche provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per celebrare un suggestivo e antico rito che, inaugurato dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, nacque per intuizione del presidente Paolo Bonomi per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. La festa, che inizierà con il raduno dei trattori, seguirà il rituale consueto con la celebrazione nella cattedrale dei Marsi durante la quale verranno offerti ortaggi e confetture, olio e vino, pane e pasta provenienti direttamente dalle campagne aquilane. Al termine, la sfilata di mezzi agricoli tra le strade del paese e l’attesa benedizione.

Saranno presenti il presidente di Coldiretti dell’Aquila Angelo Giommo, il direttore provinciale Domenico Roselli e i presidenti di sezione insieme ai dirigenti provinciali di Coldiretti Donne Impresa, Giovani Impresa e Pensionati. “La Giornata del Ringraziamento”, spiega Coldiretti, “è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico”, sottolinea e conclude Coldiretti, “che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paese con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025
Next Post

Futsabili, super eroi a scuola di Futsal: parte a Celano il progetto di calcio a 5 ideato dalla società sportiva e Anfass

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication