MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata Nazionale dell’Albero, i bambini di Gioia dei Marsi e Civitella Roveto abbracciano il futuro verde

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
21 Novembre 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Giornata intensa e carica di significato per i più piccoli della Marsica, che questa mattina hanno celebrato la Giornata Nazionale dell’Albero con due iniziative simboliche e partecipate nei Comuni di Gioia dei Marsi e Civitella Roveto. Un doppio momento di educazione ambientale, comunità e visione sul futuro, vissuto in prima linea dai bambini delle scuole dell’infanzia e primaria.

La “Festa dell’Albero” si celebra in Italia il 21 novembre ed è stata ufficialmente istituita come Giornata nazionale degli alberi nel 2013. L’obiettivo è promuovere la cura e la valorizzazione del patrimonio arboreo e boschivo, sensibilizzando sull’importanza degli alberi per l’ambiente, la lotta ai cambiamenti climatici e il benessere collettivo. In questa ricorrenza vengono organizzate iniziative in tutta Italia: piantumazioni, laboratori didattici, momenti di riflessione e attività di coinvolgimento comunitario.

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

A Gioia dei Marsi, l’amministrazione comunale ha messo a dimora nuovi alberi nel giardino della scuola dell’infanzia, trasformando l’attività in un laboratorio di sensibilizzazione che ha coinvolto attivamente bambini, insegnanti e famiglie.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

“In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, questa mattina abbiamo messo a dimora nuovi alberi presso la nostra scuola dell’infanzia, coinvolgendo attivamente i bambini e le insegnanti in un momento di festa e sensibilizzazione ambientale” afferma il sindaco Gianluca Alfonsi, evidenziando l’approccio sinergico tra scuola e istituzioni.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

“Un bel momento in cui i nostri giovani discenti hanno dimostrato una grande attenzione e conoscenza verso le dinamiche della natura, un patrimonio sempre più da salvaguardare e valorizzare se vogliamo un futuro davvero degno di questo nome” prosegue il primo cittadino, sottolineando il ruolo educativo di iniziative come questa.

“Educare i giovani verso queste tematiche e valori è precipuo compito di questa Amministrazione, in piena sintonia con la locale Istituzione scolastica che ringrazio vivamente per la presenza e il coinvolgimento” conclude Alfonsi, richiamando la strategia condivisa sul fronte ambientale.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Anche a Civitella Roveto la Festa dell’Albero è diventata un momento di forte partecipazione emotiva e pedagogica. I bambini del plesso Enrico Mattei hanno animato la mattinata con canti, poesie, disegni e attività simboliche prima della piantumazione dei nuovi alberi nel cortile scolastico.

“La nostra scuola ha vissuto una giornata speciale, ricca di emozioni e significato: la Festa dell’Albero, un momento dedicato alla natura, alla cura dell’ambiente e al valore del futuro” dichiara il sindaco Luciano Scalisi, tracciando il sentiment della mattinata.

“I protagonisti sono stati i bambini, che con entusiasmo, creatività e stupore hanno ricordato a tutti noi quanto sia importante proteggere il mondo che ci circonda” prosegue Scalisi, rimarcando il valore formativo dell’esperienza.

“Hanno piantato nuovi alberi, piccoli ma forti, proprio come loro: semi di speranza che cresceranno insieme al loro impegno e alla loro consapevolezza” aggiunge il sindaco, evidenziando il forte messaggio simbolico dell’iniziativa.

“Questa festa è molto più di un semplice evento scolastico: è un invito a guardare avanti con fiducia, a costruire un domani più verde e più gentile. I bambini del plesso Enrico Mattei ci hanno mostrato che il futuro è nelle loro mani… e che sanno custodirlo con amore” conclude Scalisi, ringraziando docenti, famiglie e comunità per la collaborazione.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Due realtà diverse ma con un messaggio unico, educare oggi significa investire concretamente in un futuro più sostenibile. E gli alberi piantati questa mattina, piccoli ma simbolici, rappresentano la promessa verde dei bambini della Marsica per le generazioni che verranno.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Coro “Giuseppe Corsi” di Celano partecipa alle celebrazioni del Giubileo dei cori a Roma

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication