MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata nazionale del paesaggio, il 14 marzo la mostra “Tratturi ambiente territorio” ad Avezzano

Nello Simonelli di Nello Simonelli
12 Marzo 2019
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il 14 marzo 2019, in occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio”  promossa dal Mibac al fine di “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche e private”, la Sezione di Archivio di Stato di Avezzano propone una mostra storico-documentaria e fotografica dal titolo: TRATTURI AMBIENTE TERRITORIO.

Il reticolo di Tratturi, tratturelli, bracci, riposi, soste, taverne, presenti in tutta l’Italia centro-meridionale, unicum a livello mondiale, rappresentano una preziosa testimonianza di storia millenaria, di assetti socio-economici delle comunità e dei territori interessati da queste vie erbose.

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

Il produttore marsicano Settimio Colangelo firma con Rai Fiction la serie L’appartamento sold out (fotogallery)

3 Novembre 2025

Dall’antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo (sostanzialmente l’attuale provincia dell’Aquila) prendevano il via quattro regi tratturi: Aquila-Foggia (Tratturo magno), Celano-Foggia, Pescasseroli-Candela, Castel di Sangro-Lucera, che, dal punto di vista ambientale, hanno rappresentato una concreta modalità di interazione “virtuosa” tra l’uomo e l’ambiente, senza dimenticare l’eccezionale biodiversità ancora presente sui percorsi tratturali. Da qui anche la necessità di tutelare quello che ancora resta di questo esclusivo patrimonio, per il quale sempre più numerosi gli appelli e le proposte di riconoscimento, come patrimonio mondiale dell’umanità, da parte dell’Unesco.

Modalità di svolgimento dell’iniziativa:

Mostra storico-documentaria e fotografica, proiezione di filmati.  Visite guidate a pubblico e scolaresche.

Apertura 14 marzo 2019 h. 8,00 – h. 15,00, Avezzano, Palazzo Torlonia sala del principe. Ingresso libero. La mostra sarà visitabile fino al 30 di aprile nei giorni di apertura della Sezione”. Nello Simonelli

Next Post

Je gallo ha fatto j'ovo, debutta la nuova ed esilarante commedia dialettale dell'associazione teatrale "tre conche"

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1127 shares
    Share 451 Tweet 282
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    270 shares
    Share 108 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication