MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata nazionale degli alberi, Forestali: “Rinnovare il culto e il rispetto della natura”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
18 Novembre 2022
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I prossimi 21 e 22 novembre si festeggerà la tradizionale “Giornata nazionale degli Alberi” che, in forza della legge numero 10 del 2013, ha sostituito la tradizionale “Festa dell’albero”, celebrata in Italia dal lontano 1898 su iniziativa dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli.

L’evento, caratterizzato da molteplici iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio nazionale, vede direttamente coinvolta la specialità Forestale dell’Arma dei Carabinieri attraverso le sue articolazioni territoriali.

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Nelle sole due Regioni di Abruzzo e Molise, raddoppiando i numeri dello scorso anno, lunedì 21 novembre si terranno 140 eventi, presso scuole, sedi istituzionali, parchi e giardini pubblici, e avverrà la capillare “messa a dimora” oltre 560 piantine, di oltre una trentina di specie differenti (arboree e non arboree) distinte per le specifiche fasce di compatibilità fitoclimatica.

La “Giornata nazionale degli Alberi” si inserisce oggi nel più ampio quadro delle azioni intraprese al fine di diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza dell’assoluta necessità di salvaguardare e valorizzare l’ambiente e il patrimonio arboreo e boschivo, di ridurre le emissioni inquinanti, di prevenire il dissesto idrogeologico e di migliorare la qualità dell’aria.

Le nuove generazioni avranno dunque l’occasione di riflettere sul ruolo dell’albero, detentore di memoria, fonte di risorse preziose, necessarie a migliorare la qualità della vita dell’uomo.

Le piantine, una volta messe a dimora, saranno geolocalizzabili sul sito www.unalberoperilfuturo.rgpbio.it dove, attraverso un algoritmo, viene calcolato in tempo reale il quantitativo di CO2 che ogni pianta assorbe, contribuendo con ciò al contenimento dell’inquinamento ed alla lotta ai cambiamenti climatici.

Inoltre, si è dato avvio quest’anno al progetto “Alberi: linfa delle città” con l’idea di stimolare il recupero di aree urbane degradate attraverso la messa a dimora di alcuni alberi autoctoni e l’installazione di un tavolo, una panchina nonché di una bacheca in legno nella quale verrà posizionato un pannello sul quale saranno riportate una serie di informazioni relative al progetto, al territorio locale e alle specie vegetali utilizzate, volte a suscitare nei cittadini una maggiore curiosità e attenzione verso le tematiche ambientali, nella prospettiva di ampliare, nella società, la consapevolezza del dovere di ognuno di rispettare e proteggere la natura.

“In particolare, sono state individuate, in collaborazione con le amministrazioni comunali”, spiegano i carabinieri forestali, “le seguenti aree per la realizzazione dell’iniziativa predetta: per il Molise un’area urbana in Campobasso, via Liguria, adiacente un fabbricato di edilizia residenziale pubblica convenzionata e per l’Abruzzo un sito in Chieti Scalo, nella parte più moderna e industriale della città di Chieti, in una zona densamente popolata”.

Next Post

Laser CO2 Resurfacing ad Avezzano: cos’è e cosa fa

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    506 shares
    Share 202 Tweet 127

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication