MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata Mondiale Ambiente, la Coca-Cola di Oricola apre le porte ai visitatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Giugno 2012
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Oricola. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, domani, Coca-Cola HBC Italia apre al pubblico, con visite riservate alle scuole al mattino, lo stabilimento di Oricola e tutti i suoi altri impianti in Italia con l’iniziativa “Aperti per te – Ogni giorno lo dedichiamo all’ambiente, entra nel mondo Coca-Cola” presentando i dati del Rapporto Socio-Ambientale 2011, un resoconto sulle principali attivita’ svolte dall’azienda in quattro ambiti chiave: luogo di lavoro, ambiente, mercato e comunita’, disponibile da domani sul sito internet creato ad hoc www.lanostraricetta.it http://www.lanostraricetta.it “Siamo orgogliosi di annunciare, proprio in questa occasione, che entro l’autunno entrera’ in funzione il nuovo impianto di cogenerazione della potenza di 3MW, il secondo realizzato dall’azienda dopo quello di Nogara, che ci consentira’ di incrementare ulteriormente l’efficienza energetica gia’ a livelli ottimali” ha dichiarato Paolo Lonardi, Direttore dello stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Oricola. “Attenzione verso l’ambiente, sicurezza ed efficienza dei dipendenti, sono tra le principali qualita’ del nostro stabilimento, in cui lavorano persone provenienti da un territorio che abbraccia tutto il centro Italia dall’Adriatico al Tirreno”. Dal Rapporto emerge che Coca-Cola HBC Italia ha ridotto nel triennio 2009-2011 i consumi idrici del 7% per un litro di bevanda prodotta e del 9% per un litro di acqua minerale imbottigliata. Da sempre impegnata a tutelare il territorio in cui opera, l’azienda ha realizzato numerosi interventi per favorire le riserve idriche locali e ha in programma di investire 200.000 euro in nuove tecnologie destinate al recupero dell’acqua per il lavaggio dei filtri nei suoi impianti produttivi, che si potra’ cosi’ riutilizzare, consentendo un ulteriore risparmio. Anche sul fronte energetico si registra un contenimento dei consumi diminuiti nel triennio 2009/2011 del 9% per litro di bevanda prodotta e del 21% per l’imbottigliamento di un litro di acqua minerale. In questo settore l’azienda ha investito, dal 2008 ad oggi, 3 milioni e 900 mila euro.
L’attenzione di Coca-Cola HBC Italia si e’ concentrata negli ultimi anni sulle energie alternative: ad oggi sono cinque gli stabilimenti, tra cui Oricola, dotati di pannelli fotovoltaici che consentono una riduzione di 1,68 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera. In programma nel 2012 l’installazione di due nuove strutture anche a Elmas (CA) e Rionero (PZ). In campo di cogenerazione, l’azienda, oltre ad Oricola, ha gia’ in funzione dal 2010 un impianto presso lo stabilimento di Nogara (VR), un terzo e’ allo studio a Marcianise (CE). Grazie all’utilizzo di fonti alternative e ad attivita’ mirate per limitare i consumi energetici, come ad esempio l’adozione di vetture destinate alla flotta aziendale a basso impatto ambientale, nel 2011 Coca-Cola HBC Italia ha diminuito complessivamente di 738 tonnellate le emissioni di CO2 immesse in atmosfera.

Next Post

Confcommercio: aliquote Imu agevolate per le attività commerciali e turistiche

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication