MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale dell’Alzheimer, piazza Risorgimento diventa il centro della prevenzione

Giada Salvati di Giada Salvati
16 Settembre 2023
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A volte, i ricordi diventano presente e il presente svanisce come un ricordo lontano. Anche la città di Avezzano abbraccia la trentesima edizione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che si terrà il prossimo 23 settembre per tutto il giorno, dalle ore 9 sino alle 18, al centro di piazza Risorgimento.

Un’iniziativa utile, preziosa e importante sotto l’aspetto informativo, patrocinata dal comune, dalla Asl numero 1 e dal Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

La manifestazione vuole essere un faro acceso nell’ambito della salute e della prevenzione. “La malattia di Alzheimer – spiega la dottoressa Catia Di Pasquale, medico specialista in Neurologia presso la Asl 1, che ha curato i vari step dell’organizzazione assieme al comune di Avezzano – è la più comune forma di demenza ad oggi conosciuta e va a colpire in maniera più aggressiva e in particolar modo proprio la popolazione femminile. Tra le principali conseguenze, c’è quella di un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria”.

La Giornata mondiale dell’Alzheimer – celebrata tutti gli anni sin dal 1994, quando venne istituita da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Alzheimer’s disease international – è nata proprio per diffondere, nella maniera più allargata e chiara possibile, conoscenze e informazioni utili sulla malattia, attraverso la realizzazione e la predisposizione di iniziative dedicate.

La graduale perdita dei ricordi, l’offuscamento dei volti, il progressivo allontanarsi, con la mente e con la sua lucidità, dagli accadimenti del presente: secondo le stime dell’Oms, nel mondo sono oltre 55 milioni le persone che convivono con la demenza. “Ciò che spaventa di più dell’Alzheimer – conclude la dottoressa – è proprio questo aspetto: vedere i nostri nonni e le nostre nonne non riconoscere più chi hanno intorno, avvicinandosi, a poco a poco, ad una non autosufficienza. Per questo è importante intervenire prima, attraverso la conoscenza e l’adozione di stili di vita sani, che vanno dalla corretta alimentazione ad una regolare attività fisica, evitando fumo ed alcol”.

Secondo la comunità scientifica, atteggiamenti salutari di questo tipo possono aiutare a diminuire il rischio di sviluppare alcune forme di demenza. L’evento di Avezzano è stato organizzato anche in collaborazione con l’associazione Alzheimer della Marsica.

Come si fa, allora, a ritardare o a prevenire il declino cognitivo? Sabato, grazie alla preziosa disponibilità del Centro disturbi cognitivi e demenze dell’ospedale di Avezzano, medici e sanitari, attraverso un punto informativo in piazza, illustreranno i fattori di rischio che contribuiscono ad aumentare la possibilità di sviluppare demenza e disturbi di memoria, fornendo anche tutte le informazioni utili sulla rete territoriale di assistenza. In quella sede, i cittadini potranno sottoporsi a test cognitivi, i quali verranno poi inviati, verificati ed elaborati dal centro dell’ospedale di Avezzano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Cinelin, svendita totale: ultimi giorni per approfittare delle offerte

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication