MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale dei poveri, il vescovo Santoro celebra la messa a Cese

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
13 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

 

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Cese. In occasione della giornata mondiale dei poveri 2020, il vescovo Pietro Santoro presiederà una messa presso la parrocchia di Cese, domenica 15 novembre alle 11.

“Tendi la tua mano al povero” (Siracide 7,32). È con queste parole che papa Francesco propone il suo messaggio per la quarta giornata mondiale dei poveri, che si celebrerà in tutta la Chiesa domenica 15 novembre. Il vescovo Santoro la celebrerà nella chiesa parrocchiale di Santa Maria di Cese, domenica alle ore 11. La celebrazione potrà essere seguita anche in diretta tv, sul canale 119, e in streaming sulla pagina Facebook “Diocesi di Avezzano”.

“La scelta del vescovo” si legge in una nota della diocesi “è di caratterizzare la celebrazione come segno di particolare vicinanza e comunione agli anziani e alle famiglie che vivono questa pandemia nel dolore, nella solitudine e nella malattia. La diocesi dei Marsi vuole accogliere in un grande abbraccio e porre sull’altare il cuore dei nostri anziani, specie quanti vivono la povertà acuta della solitudine, lontani dagli affetti e, nelle proprie abitazioni o nelle case di cura e di riposo, attraversano la fragilità della malattia e l’incertezza del futuro”.

“Questo momento che stiamo vivendo” scrive papa Francesco nel suo messaggio per la giornata mondiale dei poveri 2020 “ha messo in crisi tante certezze. Ci sentiamo più poveri e più deboli perché abbiamo sperimentato il senso del limite e la restrizione della libertà. La perdita del lavoro, degli affetti più cari, come la mancanza delle consuete relazioni interpersonali hanno di colpo spalancato orizzonti che non eravamo più abituati a osservare. Le nostre ricchezze spirituali e materiali sono state messe in discussione e abbiamo scoperto di avere paura. Chiusi nel silenzio delle nostre case, abbiamo riscoperto quanto sia importante la semplicità e il tenere gli occhi fissi sull’essenziale. Abbiamo maturato l’esigenza di una nuova fraternità, capace di aiuto reciproco e di stima vicendevole”.

Next Post

Alfonso Volpe

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    705 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    341 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication