MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata ecologica a Gioia dei Marsi, raccolti rifiuti e apparecchiature abbandonate

Antonio Salvi di Antonio Salvi
5 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Quasi 500 chili di rifiuti avviati al recupero, gioia1280 chili di apparecchiature come frigoriferi, 30 chili di apparecchi tv, monitor e altro. Ancora: 50 chili di rifiuti legnosi e 50 di quelli tessili, 280 di ingombranti e oltre 620 chili di rifiuti indifferenziati. Tra gli altri, anche alcune dentiere gettate come se nulla fosse, in mezzo ai prati. Sono questi i risultati delle pesature dell’Aciam, la società partecipata presieduta da Lorenza Panei, che ha raccolto e pesato (e per quello che è possibile ha avviato al recupero) i rifiuti a seguito della giornata ecologica organizzata dall’amministrazione comunale di Gioia dei Marsi. Guanti e sacchi alle mani, il sindaco Gianclemente Berardini insieme ai ragazzi della protezione civile coordinati da Luigi Aratari, la polizia locale e tanti altri cittadini volontari, ha ripulito la bella cittadina immersa nel verde del parco, dai rifiuti abbandonati in natura. I tanti volontari, che non si sono fatti scoraggiare nemmeno dalle scarpate e dalle altre zone impervie, hanno raccolto in tutto, oltre una tonnellata di rifiuti. «Sicuramente è positivo che così tanti ragazzi rispondano a questo tipo di iniziative», ha commentato il sindaco Berardini, «ma va rilevato un dato di fondo che è la diffusa e grave insensibilità delle persone che si rendono responsabili di questi atteggiamenti. Per pochi incivili che gettano i rifiuti in natura», ha continuato il primo cittadino di Gioia, «ci rimettono tutti i cittadini, che poi vedono aumentarsi le tasse. Queste pesature con cifre così importanti, infatti, quasi sempre, alla fine dell’anno, vanno a sforaregioia14 i progetti per cui si sono fatti i contratti». A Gioia le zone più a rischio sono quelle limitrofe alla strada regionale 83. «L’attività di verifica per individuare i responsabili va avanti», ha concluso il sindaco, «è chiaro che chi sbaglia dovrà pagare. Anche perché noi amministratori abbiamo il compito e il dovere di ripulire le nostre città, come vuole la legge, ma sicuramente chi è così tanto incivile non può passarla liscia».

gioia5

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025
Next Post

"Color summer festival, Pescina 2016": domani la grande festa estiva in piazza Mazzarino

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    546 shares
    Share 218 Tweet 137
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication