MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata delle Forze Armate, le celebrazioni per onorare soldati caduti a difesa della Patria

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Novembre 2022
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Con la presenza di ragazzi delle scuole e delle associazioni di volontariato e sociali attive nel territorio comunale, si è svolta questa mattina, la solenne cerimonia del “4 Novembre” festa dell’Unità d’Italia, delle Forze Armate e di ricordo della vittoria nella I Guerra Mondiale”.

Ad annunciarlo è ‘amministrazione comunale di Avezzano che racconta in una nota: “a mattinata ha avuto inizio in Piazza Risorgimento, spostata sotto il porticato di via Marconi, per il raduno delle associazioni d’Arma, delle associazioni locali e delle scuole presenti.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Quindi il corteo è entrato nella Cattedrale di Avezzano dove il vescovo dei Marsi, Giovanni Massaro, ha celebrato la Santa Messa in ricordo anche dei caduti di tutte le guerre.

Nel corso della celebrazione ha preso la parola il vice sindaco di Avezzano, Domenico di Berardino, in rappresentanza del sindaco Giovanni Di Pangrazio, che, dopo aver ringraziato soprattutto i ragazzi delle scuole, i loro insegnati e i direttori scolastici per la presenza alla cerimonia, ha voluto sottolineare due punti importanti di questa giornata.

Il primo riguarda, ha detto Di Berardino, come il parlare di vittoria in una guerra, contrassegnata da morte, distruzione, violenza e tragedia, sia molto difficile, soprattutto davanti all’elenco di nomi dei tanti, troppi caduti, tutti giovanissimi.

Una difficoltà che, ha sottolineato Di Berardino, ci deve far riflettere in ogni momento sull’orrore che rappresenta qualsiasi guerra e sull’errore che è connaturato nella violenza.

Il secondo punto, invece, ha toccato il valore determinante dell’unita: “Se ti hanno sempre raccontato che le divisioni sono un destino, devi decidere che l’unità, l’unione d’intenti”, ha detto il vice sindaco di Avezzano, “e la cooperazione sono una scelta. È in quel momento, e nel far diventare quella scelta un dovere quotidiano, che il destino prende un’altra piega. Ed è giusto ribadirlo oggi, quando troppe cose sembrano destino solo perché c’è poca determinazione a scegliere un futuro diverso. Quando molti vorrebbero di più”, ha concluso il suo pensiero Di Berardino, ma, a volte, non si impegnano ad essere di più”.

Conclusa la celebrazione religiosa, il corteo, con a capo le forze di polizia e militari e i gonfaloni del Comune di Avezzano, delle Associazioni d’Arma e delle associazioni cittadine, ha raggiunto il Monumento ai Caduti, in Piazza della Repubblica dove il vice sindaco Di Berardino, preceduto dall’esecuzione dell’Inno di Mameli, ha deposto un corona di alloro”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

La manifestazione a Sante Marie

Giornata densa di emozioni nel Comune di Sante Marie per l’insediamento del consiglio comunale baby e la festa dell’Unità nazionale e delle forze armate.
Nella prima parte della mattinata il sindaco Lorenzo Berardinetti ha accolto in sala consiliare il sindaco baby, Ginevra Ballarini, e tutto il consiglio comunale per le operazioni di insediamento. I bambini della scuola primaria “Lombardo Radice”, accompagnati dalle loro insegnati, si sono mostrati attenti e curiosi di conoscere i meccanismi dell’assise civica. Presenti anche i membri dell’associazione carabinieri in congedo di Tagliacozzo con il presidente Filippo Di Mastropaolo.
Nella seconda parte della mattinata, poi, in corteo gli amministratori, i rappresentanti delle forze dell’ordine con il neo comandante della stazione di Tagliacozzo, Giovanni Di Girolamo, i membri delle associazioni e i ragazzi della primaria, hanno raggiunto il monumento ai caduti dove il sindaco ha deposto una corona d’alloro e il parroco, padre Michelangelo Pellegrino, ha invitato tutti a una preghiera per chi ha sacrificato la propria vita per la patria.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

La celebrazione all’Aquila

Il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco ha preso parte oggi alle cerimonie di commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate.

Quest’anno le celebrazioni hanno avuto luogo in tre distinti momenti, iniziati con la Cerimonia prevista alla Villa Comunale dell’Aquila, Piazzale del Monumento ai Caduti, dove alla presenza dei reparti in armi schierati, si sono susseguiti l’Alzabandiera, gli Onori ai Caduti e la deposizione della corona al Monumento ai caduti.

Successivamente la cerimonia si è spostata alla Chiesa di Cristo Re, dove l’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, Cardinale Giuseppe Petrocchi, ha officiato una Santa Messa in suffragio dei caduti.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Alle ore 11:00, nello scenario di Piazza Duomo, alla presenza dello schieramento dei reparti in armi, anche con la rappresentanza delle Forze di Polizia, della Croce Rossa Italiana, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile Regionale, la cerimonia si è svolta, dopo gli onori al Rappresentante del Governo, con la lettura dei messaggi istituzionali e la consegna di una bandiera nazionale ad un istituto Scolastico della provincia.

Al termine dell’ultimo evento, e fino alle ore 18:00, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Caserme in Piazza”, l’intero ovale sarà sede di stands a disposizione della cittadinanza per la divulgazione delle attività.

L’intervento del presidente della Regione Marco Marsilio

Anche il presidente Marco Marsilio ha partecipato oggi all’Aquila alla cerimonia in occasione del Giorno dell’Unità nazionale della festa delle Forze Armate.

“Il 4 novembre del 1918″, ha commentato il presidente, “terminava la Prima Guerra Mondiale e veniva così portato a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Oggi onoriamo il sacrificio dei soldati caduti a difesa della Patria, di tutti coloro che, anche a costo della vita, hanno dimostrato un esemplare attaccamento al dovere: valori che resistono nel tempo, per i militari di allora come per quelli di oggi”.

 

IN AGGIORNAMENTO…

Next Post

Tomba Papa Alessandro IV, ipotizzata sepoltura in un sarcofago del cimitero medievale della cattedrale di Viterbo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication