MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata delle api, D’Eramo: “Attuate misure concrete per sostenere la filiera”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Maggio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025
Pescasseroli. Giornata delle api, D’Eramo (Masaf): Attuate misure concrete per sostenere filiera e valorizzare qualità nostre produzioni
“La giornata di oggi è un’ulteriore occasione per richiamare l’attenzione sull’essenziale ruolo delle api e degli altri impollinatori per l’equilibrio ambientale, per la maggioranza delle produzioni agricole e la tutela della biodiversità e anche per ricordare le iniziative e gli interventi concreti presi dal ministero a sostegno di questa filiera strategica”. Lo afferma il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, in occasione della Giornata mondiale delle api.
“Il lavoro delle api, e quello degli oltre 77 mila apicoltori italiani, contribuisce in maniera attiva a garantire la sicurezza alimentare. Dalle api e dagli altri insetti impollinatori dipende, infatti, il 75% delle colture agricole mondiali. In questi mesi – continua il sottosegretario – abbiamo raggiunto risultati importanti: sono stati stanziati 10 milioni di euro per aiutare le aziende apistiche pesantemente colpite da situazioni meteorologiche estreme; abbiamo ottenuto il via libera europeo al contributo per l’alimentazione di soccorso per far fronte a crisi climatiche prolungate e grazie all’Italia nella nuova Direttiva Breakfast dell’Ue ci sarà l’indicazione obbligatoria sia dei paesi di origine del miele, che delle percentuali in ordine decrescente, se proveniente da più paesi, così da garantire la massima trasparenza in etichetta. Sono stati inoltre potenziati i controlli e aumentati i sequestri di miele senza tracciabilità, per prevenire e individuare eventuali illeciti e adulterazioni, e difendere il settore dalla concorrenza sleale di prodotti importati venduti a prezzi stracciati e di dubbia composizione”. Tra i prossimi provvedimenti, “è alle battute finali la definizione del disciplinare del Sistema di Qualità Nazionale per i mieli, basato su parametri di qualità oggettiva più restrittivi e indicazioni vincolanti e che rappresenterà un valore aggiunto per le nostre produzioni. Dopo l’SQN Miele – conclude D’Eramo – l’obiettivo è mettere a punto un nuovo piano apistico nazionale, che sostituisca l’attuale che risale ormai a 15 anni fa”.
Tags: abruzzoapiD'Eramo
Next Post

Al via la riqualificazione del museo Civico di Cerchio: lavori da seicentomila euro

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    670 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication