MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata dell’alimentazione: a Celano un progetto didattico per la conoscenza di pratiche alimentari sostenibili

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Ottobre 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si è celebrata ieri,  16 ottobre, è stato presentato il progetto di didattica laboratoriale “La cucina di Federico II e la dieta mediterranea”. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto dell’“Anno Federiciano”, promossa dal consigliere alle politiche scolastiche Lisa Carusi , è stata avviata in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la professoressa Gigliola Ciaccia.

Il progetto ha avuto come  obiettivo quello di coinvolgere gli studenti nella scoperta e nella diffusione di pratiche di buona e corretta alimentazione, attraverso lo studio della storia, dei prodotti tipici locali e della figura dell’imperatore Federico II (precursore della Dieta Mediterranea), noto per la sua attenzione a un’alimentazione varia e sana, attraverso un convegno che si è tenuto nella giornata di ieri  presso la scuola Tommaso da Celano. Hanno partecipato il Sindaco di Celano, Settimio Santilli, il Presidente del Consiglio Comunale, Silvia Morelli, l’Assessore Divina Cavasinni,  il D.S. dell’Istituto Comprensivo Fabio Massimo Pizzardi, e la Presidente Anffas, Domenica Di Salvatore. 

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Dalla Regione un milione e mezzo per la riqualificazione della Cittadella dello Sport di Celano (fotogallery)

8 Ottobre 2025

Hanno aderito all’iniziativa le classi quinte della Scuola primaria e le classi seconde della Scuola secondaria di primo grado dell’I.C. di Celano, insieme ai ragazzi del Centro Anffas Peter Pan, che hanno partecipato attivamente con laboratori e lavori  dedicati al tema dell’alimentazione. All’evento hanno partecipato anche alcuni studenti delle classi seconde del Liceo Croce di Avezzano, che, sotto la guida della professoressa nutrizionista Antonella Morgante, hanno fatto da tutors ai più piccoli. Relatrici del convegno, le dottoresse nutrizioniste Annunziata Taccone e Laura Rossi, insieme alla professoressa Gigliola Ciaccia, che hanno esposto ai presenti l’importanza di seguire una sana alimentazione, uno stile di vita salutare ed hanno esortato soprattutto al consumo di prodotti locali, ad utilizzare prodotti di stagione ed alla convivialità a tavola, elementi fondamentali per preservare la nostra salute.

 “Desidero esprimere la mia sincera gratitudine alle classi partecipanti ed ai loro docenti, ai ragazzi dell’Anffas e alle operatrici del Centro, agli studenti del Liceo Croce e a tutti i relatori” – dichiara Lisa Carusi.

“Vorrei ringraziare di cuore i ragazzi del Centro Anffas Peter Pan e tutti gli alunni che hanno partecipato attivamente a questo progetto” – continua Carusi – “La loro dedizione ed impegno sono un esempio di come la collaborazione tra diverse realtà possa creare un ambiente educativo ricco e stimolante. Spero che questo progetto possa ispirare una maggiore consapevolezza sull’importanza di una corretta alimentazione e sul valore delle pratiche tradizionali legate alla nostra cultura”.

Tags: Celano
Next Post

Pastore trovato senza vita, sabato i funerali di Antonio Ruscitti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication