MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della Terra, sabato al Pratone della Pietraquaria al via “Ri-Scopriamo il Salviano”

Evento in partnership fra Comune di Avezzano e Centro Giuridico del Cittadino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Aprile 2023
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Grande attenzione dell’amministrazione comunale di Avezzano per il Monte Salviano, le sue bellezze e le occasioni che le sue risorse offrono.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Sabato, in partnership con “Il Centro Giuridico del Cittadino”, si terrà, per la Giornata della Terra, la manifestazione “Ri-Scopriamo il Salvano”, patrocinata dallo stesso Comune di Avezzano.

Il progetto, fortemente voluto dagli assessori comunali Roberto Verdecchia e Patrizia Gallese, pone l’attenzione sulla sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente e alla conoscenza del proprio territorio, in particolare della stupenda Riserva del Salviano, e nasce dalla collaborazione fra l’Amministrazione comunale e Il Centro Giuridico del Cittadino.

Durante la fase di preparazione si sono tenuti incontri specifici presso L’istituto comprensivo “Alessandro Vivenza” di Avezzano ai quali hanno aderito i comuni di Capistrello, di Luco dei Marsi e di Scurcola Marsicana e sono state coinvolte le proloco dei comuni aderenti e delle frazioni che gravitano alle pendici del Salviano, oltre a circa 30 associazioni cittadine.

Saranno, ovviamente, coinvolte le scuole della città. Parteciperanno infatti 60 studenti, più i relativi inseganti, dell’Istituto “Serpieri” di Avezzano, e 17 ragazzi, più gli insegnanti, dell’l’Istituto “Collodi Marini”, ai quali saranno sottoposti progetti educativi sull’ambiente e sulla sostenibilità.

I ragazzi, partendo dal Memorial del Terremoto, accompagnati dai loro professori e dalle guide del Cai, sul “Pratone”, orientativamente alle ore 10, si uniranno a tutti i cittadini provenienti dalle frazioni, e da ogni parte della Marsica, che vorranno immergersi in una straordinaria giornata ricca di tanti eventi speciali: laboratori creativi di educazione ambientale, attività sportive, integrazione sociale e incontri culturali.

Professionisti condurranno gli escursionisti in una visita guidata ai ruderi del castello di Pietraquaria.

Quest’anno, per la prima volta, si potrà avere un particolare legame con la natura partecipando alle sedute di yoga, una filosofia di vita, una disciplina ecologica. A proporle l’associazione “Yoga, sentieri di vita”

L’iniziativa servirà a far conoscere anche altre aree limitrofe e ugualmente rilevanti come la montagna di Scurcola Marsicana, Capistrello, Luco Dei Marsi e quindi un prezioso patrimonio che unisce un intero territorio.

Sarà una “Libera camminata” nella Riserva del Monte Salviano quella che si terrà il 22 aprile,  inserita nei programmi della sezioni CAI di Avezzano che, insieme ad  altre  Associazioni quali Ethnobrain, Mapuche, Eingana, Pro Loco, Ambecò, ERCI TEAM onlus, G.E.M.A., La Via dei Marsi, Appennino for all e Clinica Di Lorenzo, aiuteranno  a comprendere  i  valori  di un  volontariato sensibile e attivo verso le problematiche dell’ambiente e le regole della sicurezza individuale in   montagna, ponendo l’accento su cittadinanza attiva, solidarietà, rispetto reciproco e integrazione tra culture.

Nel progetto, e quindi anche operativamente nella giornata, sono stati coinvolti: Comune di Avezzano, Comune di Scurcola, Comune di Capistrello, Comune di Luco dei Marsi ,Frazione di Borgo Incile, Frazione di Cese, Frazione di Cappelle ,frazione di Antrosano  ele scuole I.C.” Collodi Marini”, in rappresentanza delle Scuole in Cammino e l’Istituto Comprensivo IC3 di Avezzano, nonché gli enti e associazioni quali Ambecò, AntiquaE’, ARCAT Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali, Amici dell’Emissario Capistrello, ANFFAS Avezzano, Appennino for all, ASD Runners Avezzano, Ass. Culturale Giovani di Capistrello, Ass. Culturale Social Dance, Associazione la Via dei Marsi, Cammino dell’Accoglienza, Croce  Rossa  Capistrello, Erci Team Onlus, Etnobrain Marsica, GS Avezzano, Gruppo Alpini Avezzano, Gruppo Alpini San Pelino, Maupuche Cese, Pala Winner Team, Palestra C.S. Budokai, Palestra Harmony Wellness Club, Pro Loco Antrosano, Pro Loco Avezzano, Pro Loco Borgo Incile, Pro Loco Capistrello, Pro loco Cappelle dei Marsi, Pro Loco Cese, Pro Loco Luco dei Marsi, Pro Loco Scurcola Marsicana, Quota 2000 amici della Montagna, Rindertimi, Unitalsi, USA Sporting, Ascom Avezzano, Confesercenti Avezzano, Confartigianato Avezzano, CNA Avezzano, COOP sezione soci Avezzano.

Tags: avezzanocomune di avezzanoSalviano
Next Post

Temi e disegni dei piccoli scolari: al via il concorso grafico letterario in onore di Sabina Santilli

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    745 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication