MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della Memoria, al castello Orsini lo spettacolo “Io mi ricordo”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Gennaio 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani alle 18.30, a conclusione della Marcia della Pace promossa dalla Tavola della Pace, la cooperativa Fantacadabra e il Teatro Stabile d’Abruzzo sono lieti di poter proporre, al castello Orsini di Avezzano, lo spettacolo: “IO MI RICORDO…”  per la “Giornata della Memoria”.

Lo spettacolo verrà replicato lunedì 27 gennaio alle ore 10.30. Con lo spettacolo “Io mi ricordo…” la compagnia Fantacadabra e il TSA partecipano alla “Giornata della Memoria” per commemorare le vittime della Shoah proponendo anche quest’anno un progetto speciale in ricordo della Shoah. “Io mi ricordo…” con in scena Laura Tiberi e Antonella Palombizio. Le scene di Santo Cicco e la regia di Mario Fracassi “Perché non posso più andare a scuola papà?” “Perché siamo ebrei …”.

Domani al castello Orsini la presentazione di Festiv’Alba con 200 coupon e concerto gratuito

2 Aprile 2025

Giornata della Memoria: al liceo scientifico un intenso momento di riflessione

5 Febbraio 2025

Storie dolorose, indimenticabili, quelle di Etty, Hanna, Liliana e … Storie di cui il mondo deve farsi portatore per tramandare quello che è stato e che non deve mai più accadere. Racconti che nascono dalla personale esigenza di aiutare le giovani coscienze a familiarizzare con fatti dolorosi che fanno parte del nostro passato attraverso gli
strumenti più adatti. Lo spettacolo ci parla in modo semplice, diretto. Racconta di infanzie felici e spensierate, quelle di Etty, Hanna e di Liliana. Bambine e donne di un’adolescenza stravolta, di viaggi al limite della sopravvivenza e di prigionie che si fatica ad immaginare. E per qualcuna, di un ritorno, difficile, faticoso e di un amore, infine, che fa rinascere.

Lo spettacolo si mostra più che mai fondamentale, imprescindibile in un momento storico in cui i temi della guerra, della sopraffazione, dell’immigrazione, della sovranità nazionale, dei confini, tornano a dover essere affrontati in un modo sconvolgente. La forza del racconto di vite reali, di fatti realmente accaduti, rende tangibile la precarietà di molti traguardi civili raggiunti dall’uomo. Può sempre succedere qualcosa che rischi di indebolire queste certezze ritenute, fino a poco prima, pienamente condivise. Ecco allora che quei valori, di umanità, di uguaglianza, di tolleranza, tornano a dover essere difesi, compresi, tutelati. Le storie di Etty, Hanna e di Liliana
ci danno la possibilità di affrontare non solo il tema della deportazione ma anche, l’effetto delle leggi razziali che porta alla privazione di una serie di diritti civili. Ancora, si parla di clandestinità, del tentativo di fuga da un paese avverso, da una terra.

 

Lo spettacolo trascende il mero racconto offrendo innumerevoli spunti di dialogo col pubblico. Dalla difficoltà di discernere il bene e il male nel rapporto tra etica e legge scritta, allo sviluppo del concetto di identità personale e
collettiva, alla presa di coscienza dell’importanza delle politiche di welfare e della tutela dello Stato verso i suoi cittadini attraverso un sistema di protezione e accoglienza. L’Arte resta l’unico strumento per combattere l’odio, la violenza, la discriminazione. Lo spettacolo sarà rappresentato anche il 28, 29, 30 e 31 gennaio a Sulmona presso il Cine Teatro Pacifico.

Tags: giornata della memoriateatro
Next Post

Il soprano Chiara Tarquini protagonista del prossimo gala dell'Opera di Stato di Varna

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication