MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata del ringraziamento: domenica messa degli agricoltori in cattedrale col vescovo Massaro

Sandro Gentile di Sandro Gentile
11 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La benedizione dei trattori provenienti dalle campagne fucensi per festeggiare in collaborazione con la Diocesi dei Marsi la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 14 novembre ad Avezzano alle ore 10.30 nella Cattedrale dei Marsi di Avezzano, per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana, ma anche per ribadire la necessità di una sempre maggiore integrazione con la comunità musulmana che, soprattutto nel Fucino, da decenni trova possibilità di occupazione grazie alla crescente necessità di lavoratori nei campi.

 

Una marsicana con Papa Leone, la storia di Simona: da Cerchio alla fondazione Agostiniani nel Mondo

14 Maggio 2025

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

Così, per una mattina, nella piazza colorata di giallo dalle immancabili bandiere, grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per celebrare un rito antico e suggestivo della tradizione contadina insieme agli imprenditori componenti il consiglio Coldiretti L’Aquila, ai presidenti di sezione e ai direttori Regionale Danilo Merz e provinciale Domenico Roselli.

 

L’evento, che coincide con la quinta edizione della Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco e celebrata nelle Chiese locali, inizierà con il raduno dei trattori in piazza Risorgimento (ore 9.30) e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale (ore 10.30) presieduta dal nuovo vescovo di Avezzano S.E. Mons. Giovanni Massaro e concelebrata da don Enzo Massotti e dal consigliere ecclesiastico di Coldiretti don Juvence Velondrazana. Nel corso della Messa, in considerazione della ricorrenza mondiale, verranno offerti ortaggi e altri beni provenienti direttamente dalle campagne aquilane che la diocesi consegnerà poi in beneficienza alle famiglie più bisognose. Prevista anche la partecipazione dei sindaci dei Comuni della Marsica e il saluto dell’imam di Avezzano Mahmoud Hafiane, in segno di integrazione con la comunità cristiana. Al termine, la benedizione dei mezzi agricoli (ore 11.30 circa).

 

“La Giornata del Ringraziamento – spiega Coldiretti L’Aquila – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente di Coldiretti Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paesi con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.

 

Così, con l’iniziativa di Domenica 14, anche la Chiesa locale dei Marsi, in comunione con la Chiesa Italiana (che ha celebrato la «Giornata nazionale del ringraziamento» domenica 7 novembre), festeggerà la «Giornata del ringraziamento», destinata a render grazie a Dio per i doni della terra. “La Giornata ha lontane origini nelle tradizioni religiose del nostro popolo, ed è stata promossa, con lodevole iniziativa, negli ultimi anni da Coldiretti e da movimenti sociali di ispirazione cristiana – commenta la Diocesi dei Marsi – E’ infatti necessario, oggi più che mai, richiamare gli uomini alla lode di Dio, datore di ogni bene, alla valorizzazione e alla giusta distribuzione dei doni della terra, al rispetto dell’ambiente naturale e alla solidarietà con quelli che lavorano. Saranno questi – chiude la Diocesi –  i motivi che detteranno la riflessione religiosa della Giornata di ringraziamento e ne ispireranno la preghiera. Possa la «Giornata del ringraziamento» essere espressione di fede, riconoscente e supplice, di tutto il popolo cristiano”.

Next Post

Insegnanti dalla Spagna e alla Macedonia all'Istituto Serpieri: innovazione agrolimentare al centro degli studi

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    262 shares
    Share 105 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication