MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata del ringraziamento: domenica messa degli agricoltori in cattedrale col vescovo Massaro

Sandro Gentile di Sandro Gentile
11 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La benedizione dei trattori provenienti dalle campagne fucensi per festeggiare in collaborazione con la Diocesi dei Marsi la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 14 novembre ad Avezzano alle ore 10.30 nella Cattedrale dei Marsi di Avezzano, per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana, ma anche per ribadire la necessità di una sempre maggiore integrazione con la comunità musulmana che, soprattutto nel Fucino, da decenni trova possibilità di occupazione grazie alla crescente necessità di lavoratori nei campi.

 

Nuovi corner Poste casa & Famiglia rafforzano il servizio sul territorio marsicano

5 Novembre 2025
Image sourced from Pexels

Clic e commercio: come il tempo libero digitale sta stimolando la microeconomia italiana

5 Novembre 2025

Così, per una mattina, nella piazza colorata di giallo dalle immancabili bandiere, grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per celebrare un rito antico e suggestivo della tradizione contadina insieme agli imprenditori componenti il consiglio Coldiretti L’Aquila, ai presidenti di sezione e ai direttori Regionale Danilo Merz e provinciale Domenico Roselli.

 

L’evento, che coincide con la quinta edizione della Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco e celebrata nelle Chiese locali, inizierà con il raduno dei trattori in piazza Risorgimento (ore 9.30) e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale (ore 10.30) presieduta dal nuovo vescovo di Avezzano S.E. Mons. Giovanni Massaro e concelebrata da don Enzo Massotti e dal consigliere ecclesiastico di Coldiretti don Juvence Velondrazana. Nel corso della Messa, in considerazione della ricorrenza mondiale, verranno offerti ortaggi e altri beni provenienti direttamente dalle campagne aquilane che la diocesi consegnerà poi in beneficienza alle famiglie più bisognose. Prevista anche la partecipazione dei sindaci dei Comuni della Marsica e il saluto dell’imam di Avezzano Mahmoud Hafiane, in segno di integrazione con la comunità cristiana. Al termine, la benedizione dei mezzi agricoli (ore 11.30 circa).

 

“La Giornata del Ringraziamento – spiega Coldiretti L’Aquila – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente di Coldiretti Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paesi con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.

 

Così, con l’iniziativa di Domenica 14, anche la Chiesa locale dei Marsi, in comunione con la Chiesa Italiana (che ha celebrato la «Giornata nazionale del ringraziamento» domenica 7 novembre), festeggerà la «Giornata del ringraziamento», destinata a render grazie a Dio per i doni della terra. “La Giornata ha lontane origini nelle tradizioni religiose del nostro popolo, ed è stata promossa, con lodevole iniziativa, negli ultimi anni da Coldiretti e da movimenti sociali di ispirazione cristiana – commenta la Diocesi dei Marsi – E’ infatti necessario, oggi più che mai, richiamare gli uomini alla lode di Dio, datore di ogni bene, alla valorizzazione e alla giusta distribuzione dei doni della terra, al rispetto dell’ambiente naturale e alla solidarietà con quelli che lavorano. Saranno questi – chiude la Diocesi –  i motivi che detteranno la riflessione religiosa della Giornata di ringraziamento e ne ispireranno la preghiera. Possa la «Giornata del ringraziamento» essere espressione di fede, riconoscente e supplice, di tutto il popolo cristiano”.

Next Post

Insegnanti dalla Spagna e alla Macedonia all'Istituto Serpieri: innovazione agrolimentare al centro degli studi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication