MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gioia dei Marsi apre le porte agli studenti del George Brown college di Toronto

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
31 Ottobre 2025
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Gioia dei Marsi (L’Aquila) ha ospitato il professor Pietro Ferrari e i suoi studenti della School of Architectural Studies (SAS) del George Brown College di Toronto, Ontario. Gli studenti hanno scelto il comune marsicano, e in particolare l’antico Borgo di Sperone Vecchio e i resti della vecchia Gioia, come oggetto dei loro studi finalizzati a una virtuale ricostruzione di entrambi gli insediamenti.

“Accogliere studenti provenienti da istituzioni accademiche di rilievo internazionale, interessati alla nostra storia e ai nostri luoghi – ha dichiarato il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi – costituisce una onorevole occasione di valorizzazione culturale e di promozione del territorio. Le attività compiute in questi giorni attestano la rilevanza storica e architettonica di Gioia dei Marsi”.

Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

22 Novembre 2025

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

Il professor Ferrari è stato ringraziato per aver scelto il comune come oggetto degli studi, mentre gli studenti sono stati apprezzati per l’interesse dimostrato durante la visita. L’ingegnere Elio De Santis ha accompagnato il gruppo nei luoghi visitati.

“Un particolare riconoscimento – ha aggiunto il sindaco – è rivolto al giovane concittadino e borsista Bruno Flammini, il quale ha assolto con encomiabile competenza il ruolo di traduttore, agevolando lo scambio culturale”.

Il progetto rientra nelle iniziative di promozione culturale e turistica del Comune di Gioia dei Marsi, con “l’obiettivo di favorire la conoscenza del patrimonio storico e architettonico locale e di consolidare collaborazioni con istituzioni accademiche internazionali”, ha concluso il primo cittadino.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

Next Post

Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication