MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giardini in abbandono in centro, rifiuti gettati nel parco di via Lungo Imele

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Tagliacozzo. In questi ultimi giorni d’estate, dopo una stagione che, soprattutto nel finale, ha aperto le porte a migliaia di turisti, lo splendido comune marsicano, riconosciuto tra i Borghi più Belli d’Italia, vanta non solo di uno splendido panorama architettonico, artistico e culturale, ma anche di bellissimi spazi verdi e naturali. Tuttavia diviene sempre più difficile la pulizia degli spazi pubblici e la raccolta dei rifiuti. Oltre all’orrendo spettacolo che si propone quotidianamente nella sede della Segen, diversi sono gli spazi all’interno del paese che necessitano di un intervento di pulizia. Scandaloso è lo “spettacolo” che si è costretti a subire entrando nel parco adiacente al campo sportivo di via Lungo Imele. L’associazione Pro-Loco aveva già denunciato il fatto e si era poi consolata, dopo aver visto alcuni volontari all’opera nella scorsa primavera. Volontariato che deve essere durato molto poco, viste le attuali condizioni del parco. Rifiuti abbandonati, aiuole non curate, fontana arrugginita, vetri ovunque e panchine rotte rappresentano il paesaggio “bucolico” attuale di questo piccolo spazio verde. La situazione non migliora lungo Via Marconi, via di commercio principale per il paese. Sotto le panchine del marciapiede ci sono lattine e rifiuti che non risparmiano neanche le grandi aiuole di decoro in loco, ormai abbandonate al loro degrado. È necessario un intervento dell’amministrazione locale per rendere efficaci le sanzioni nei confronti di chi inquina con rifiuti materiali le strade e i parchi naturali del posto e cercare una maggiore sensibilizzazione dei cittadini verso il problema con partecipazioni a giornate ecologiche all’interno del paese ed attraverso una proficua. Si spera presto in una proficua pulizia del borgo, per donare a questo ciò che merita. Raffaele Castiglione Morelli

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

In 50mila a "Gironi divini": si ripopola il centro storico. Boom di visite a Teatro, chiostro e Palazzo ducale

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication