MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giallo di San Donato, dopo 22 anni spunta lettera che accusa 2 donne e un uomo del posto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Novembre 2011
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Tagliacozzo. Sul delitto di San Donato, avvenuto il 23 novembre 1989 in cui fu uccisa Anna Rita Di Domenico, 39 anni, tabaccaia del paese, spuntano delle lettere anonime che accusano tre persone, due donne e un uomo. Dopo 22 anni, e dopo l’archiviazione del fascicolo, il caso potrebbe essere riaperto. Una delle lettere, scritta da un sedicente cercatore di funghi, è stata fatta trovare dai genitori della vittima nel loro vigneto. E’ singolare che il testimone si sia fatto vivo solo ora. Gli inquirenti, che sono venuti in possesso delle lettere in questione, potrebbero comparare il dna dei tre accusati, un uomo e due donne del paese, con quello trovato sul luogo del delitto e che ha scagionato il marito della tabaccaia e il vicino di casa che era finito nel mirino degli investigatori. Il dna rinvenuto nella cascina dove la tabaccaia si recava ogni mattina per accudire il bestiame appartiene a un uomo. Il test fu eseguito soltanto nel 2005. Delitto di San Donato, a caccia del Dna dopo sedici anni. Ieri, davanti al Gip Giuseppe Grieco, in fase di incidente probatorio, su richiesta del procuratore Brizio Montinaro, è stata disposta una perizia per ricavare il Dna dalle macchie ematiche trovate su vari reperti sequestrati sul luogo del delitto. Il corpo fu trovato il 23 novembre 1989 quando, nella stalla di San Donato, frazione di Tagliacozzo. La scena era impressionante. Il corpo era stato trucidato a martellate. A scoprirlo fu il marito, intorno all’ora di pranzo; la vittima, secondo la ricostruzione dei carabinieri, era andata nella cascina nelle prime ore del mattino. Come in un film horror, la donna era a terra in un lago di sangue. Il corpo era stato colpito con un oggetto appuntito, forse un martello, e a fare da cornice il caos di una possibile colluttazione o, quantomeno, di una strenua difesa della donna prima di soccombere alla furia bestiale del suo assassino. Anna Rita Di Domenico lottò con tutte le forze prima di essere raggiunta dalla prima martellata alla testa che fece addirittura spezzare il manico del martello. Le indagini all’epoca furono lacunose e la scena del crimine non fu neanche sequestrata tanto che chiunque poteva entrare nel casolare. Oggi, però, le nuove teconologie potrebbero dare una risposta a tutti gli interrogativi. Poterbbe essere eseguito il test del Dna a tutti quelli che all’epoca abitavano a San Donato. Gli uomini sono solo un’ottantina. Come è possibile che in un paese così piccolo nessuna sappia nulla o si sia accorto di qualcosa di strano? Ora la popolazione di San Donato chiede che le indagini riprendano e che gli inquirenti diano alla comunità quelle risposte che si attendono ormai da troppo tempo. Intorno all’omicidio ci sono anche diversi casi poco chiari, come l’aggressione a un infermiere del paese che, mentre tornava a casa, fu bloccato da una banda di incappucciati che, puntandogli la pistola alla tempia, gli intimarono di rivelare il nome nome dell’assassino. Non emerse nulla e fu scaraventato in un fossato restando ferito.

Next Post

Alla Coca cola di Oricola investiti 10milioni di euro per un impianto fotovoltaico attivo nel 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    191 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication