MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ghettizzato per una bestemmia: il dramma dello studente denunciato da una madre al ministero

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Marzo 2025
A A
259
Condivisioni
5.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un caso di disciplina scolastica ha superato i confini dell’istituto, arrivando fino al Ministero dell’Istruzione. Una madre di 48 anni, M.S., ha presentato un esposto formale dopo che il figlio sedicenne è stato severamente punito per aver bestemmiato a scuola.

Il provvedimento disciplinare, in vigore da gennaio, prevede la sospensione del ragazzo da tutte le attività extrascolastiche – gite, teatro, eventi sportivi – e il suo isolamento in classe mentre i compagni partecipano normalmente alla vita scolastica. Una punizione che, secondo la madre, ha causato gravi conseguenze psicologiche al giovane.

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025
convegno violenza donne - 1

Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

7 Novembre 2025

“Mio figlio è stato ghettizzato per un errore che ha subito riconosciuto e per il quale ha prontamente chiesto scusa,” ha dichiarato la donna nell’esposto. “sono stremata: non vuole più andare a scuola e ha subito un crollo psichico, tanto da dover ricorrere a uno psicologo.”

Nonostante i tentativi di mediazione con i docenti e il dirigente scolastico l’incontro si è concluso con la conferma che il provvedimento rimarrà in vigore fino al termine dell’anno scolastico.

La donna ha quindi deciso di portare il caso all’attenzione delle autorità superiori, sostenendo che questa forma di esclusione violi gli articoli 3 e 34 della Costituzione italiana, secondo cui “la scuola è aperta a tutti”.

La bestemmia, un tempo considerata reato dall’articolo 724 del codice penale, dal 1999 è stata depenalizzata, costituendo ora solo un illecito amministrativo punibile con una multa, alla stregua di un’infrazione stradale. Alcuni istituti scolastici, anziché ricorrere a misure di esclusione sociale, hanno optato per sanzioni amministrative, destinando il ricavato delle multe in beneficenza.

La madre chiede ora che il figlio venga pienamente reintegrato nell’ambiente scolastico: “La scuola deve essere un luogo di inclusione e non di esclusione per gli studenti.”

Tags: News
Next Post

Blitz dei Nas nel bar che faceva ristorazione abusivamente: trovati anche cibi scaduti

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication