MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gettava la posta nella spazzatura invece di consegnarla, nei guai un postino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Dicembre 2023
A A
734
Condivisioni
14.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gettava la posta nei cassonetti della spazzatura per non doverla consegnare oppure faceva tornare indietro le lettere per destinatario sconosciuto, arrecando un grave danno ai cittadini. Molti si erano ritrovati con le utenze staccate per non aver pagato le mollette mai ricevute. Altri attendevano invano corrispondenza importante.

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Progetto “NecessAria”: esperti e scuole insieme per migliorare la qualità dell’aria

21 Novembre 2025

Con questa accusa è finito davanti al tribunale di Avezzano un portalettere dipendente durante il periodo preso in esame dell’ufficio postale di Ovindoli. L’uomo, 53 anni, di Avezzano, deve rispondere di interruzione di pubblico servizio ma i danni che avrebbe causato nel lungo periodo di mancato recapito della corrispondenza, sarebbero ingenti e interesserebbero centinaia di persone. Tutto aveva avuto inizio a novembre del 2018 quando ai dirigenti delle Poste cominciano ad arrivare numerose telefonate di reclamo da parte di cittadini di Ovindoli. Lamentavano il mancato recapito della posta e sostenevano di trovare spesso centinaia di lettere dentro i cassonetti. Altre segnalazioni erano arrivate nel frattempo anche all’ufficio postale di Ovindoli.

 

 

Per tale motivo erano stati attivati una serie di accertamenti. I reclami riguardavano in dettaglio il mancato o ritardato recapito di corrispondenza, il reiterato affidamento della corrispondenza a persone diverse dai legittimi destinatari, ma anche un comportamento definito “poco urbano” se non addirittura “irriguardoso”, soprattutto nei confronti di persone anziane. Era stata denunciata anche la guida spericolata del mezzo aziendale in uso al singolare postino. Alcuni reclami erano arrivati dalla frazione di Santa Iona di Ovindoli dove le persone avevano iniziato a segnalare il distacco delle utenze di luce e gas dovuto al mancato pagamento di bollette, mai recapitate. Addirittura la caserma del paese, dove è stata poi presentata denuncia dalle Poste, aveva subito il disservizio. Ora il portalettere, difeso dagli avvocati Luca e Pasquale Motta, rischia una condanna penale.

 

Tags: abruzzoNewspostatribunale di avezzano
Next Post

Successo per i giovani marsicani ai campionati regionali Kickboxing

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication